formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
21 Mar 2003 [8:20]

Sepang, 2° sessione:
Schumacher e Barrichello davanti

L'unico a scendere sotto il muro dell'1'35" è stato Michael Schumacher che con la Ferrari F2002 si è spinto a 1'34"980 risultando il più veloce nella seconda sessione di prove del GP di Malesia, sessione che ha determinato l'uscita in pista per le qualifiche di domani. Dietro a Schumacher, secondo tempo per Barrichello mentre terza è risultata la Williams-Bmw di Montoya. Il dominio Michelin nelle prove mattutine è già tramontato a causa della super prestazione della Ferrari che monta gomme Bridgestone. Piuttosto staccate le McLaren, quarta e quinta con Raikkonen e Coulthard, che hanno rimediato rispettivamente 1"1 e 1"3. Bene Trulli, sesto, dodicesimo Fisichella che ha commentato: "Le nostre gomme si strappano alla fine del giro e questo non è certo positivo. Vediamo come andrà in gara, sarà dura sia per il fisico sia per la resistenza delle gomme e dei materiali. Non dimentichiamo che questa mattina il mio compagno si è ritrovato con la sospensione anteriore sinistra rotta per un cedimento strutturale". Non ha compiuto il giro di qualifica Pizzonia: il motore della sua Jaguar si è spento nella pit-lane e così ha perso la possibilità di entrare in pista. Domani partirà per primo.

I tempi della 2° sessione di venerdì

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'34"980
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'35"681
3 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'35"939
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'36"038
5 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mrecedes) - 1'36"297
6 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'36"301
7 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'36"407
8 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'36"615
9 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'36"632
10 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'36"693
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'36"706
12 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'36"759
13 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'36"805
14 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'36"995
15 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'37"585
16 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'37"669
17 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'38"240
18 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'38"904
19 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - 1'39"354
20 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - senza tempo

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar