formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
5 Apr 2009 [9:47]

Sepang, gara 2: Vitaly Petrov emerge con pista bagnata

Vitaly Petrov torna alla vittoria in GP2 Asia affermandosi al termine di una gara difficile, condizionata dalla pesante pioggia caduta nei minuti che precedevano la partenza. Il russo del Barwa Addax, terzo dopo che la safety-car aveva aperto le ostilità "scaldando" i 26 protagonisti, si è costruito il successo superando prima Davide Valsecchi al 5° giro, poi Pastor Maldonado all'11° passaggio. Petrov ha poi gestito la gara sprint tenendo a bada con tranquillità il venezuelano della ART.

Una vittoria che ridà morale a Petrov, ultimamente messo in riga dal giovane compagno di squadra Sergio Perez, e un podio che ci voleva per Maldonado, che questa volta non ha commesso particolari errori. Bisogna però sottolineare che stiamo parlando della seconda corsa, che ha permesso ai piloti di schierarsi sulla griglia di partenza in base alle posizioni rovesciate di gara 1... Un podio che ha visto anche Davide Valsecchi occupare il terzo gradino. Il pilota lombardo della Durango ha tenuto la testa per i primi chilometri partendo davanti a tutti, poi ha dovuto arrendersi a Maldonado e a Petrov.

A conferma che la vittoria nella main race non è stata un colpo di fortuna, Diego Nunes ha concluso al quarto posto ribadendo la sua ottima forma questo weekend. Bene anche i rookie Hamad Al Fardan, quinto, e Sergio Perez, sesto dopo avere superato Kamui Kobayashi nell'ultimissimo giro. E avergli così tolto un punticino importante per la classifica generale, che tiene Valsecchi ancora in corsa per il titolo a una tappa dal termine. Kobayashi ha comunque disputato una buona prova dopo aver perso posizioni nei primi giri. La sua poderosa rimonta, da 11° a 6°, è però stata interrotta, come detto, da Perez che lo ha sospinto fuori dai punti.

La cronaca
Piove e la partenza viene ritardata di una decina di minuti. Si parte in regime di safety-car, ma Yamamoto e Chen rimangono fermi. Al via lanciato, dopo tre tornate, Valsecchi conduce su Maldonado e Petrov. Il venezuelano non perde tempo e subito affianca l'italiano che però reagisce prontamente. Jakes, terzo in gara 1, finisce in testacoda e si ritira. Buurman va largo. Al 5° passaggio, Maldonado supera Valsecchi che poi si vede passare anche da Petrov. Al 6° giro, Maldonado precede Petrov, Valsecchi, Al Fardan, Nunes, Rodriguez, Parente, Gonzalez, Van der Garde, Herck. Kobayashi è scivolato 11°, Crestani 12°, Ricci 13°, Mortara 16°, Bonanomi 18°, Rigon 19°, Dalle Stelle 21°.

Nunes ha la meglio su Al Fardan per il quarto posto, Maldonado ha un vantaggio di 1"3 su Petrov. Valsecchi realizza una serie di giri veloci, Kobayashi inizia la sua rimonta e rapidamente si mette dietro Herck e Van der Garde. Petrov intanto riduce il divario da Maldonado che sembra in difficoltà. Mentre Kobayashi guadagna altre due posizioni, Petrov scavalca Maldonado e si prende il primo posto. A dieci giri dal termine, Petrov è primo seguito da Maldonado, Valsecchi, Nunes, Al Fardan, Kobayashi, Gonzalez, Rodriguez, Perez, Parente.

D'Ambrosio supera in regime di bandiere gialle, va lungo e rischia di centrare i commissari di percorso che stavano intervenendo su una vettura ferma; poco dopo riceve la nera dalla direzione gara per comportamento scorretto. Ricci sale all'undicesimo posto superando Van der Garde. Valsecchi tenta un attacco a Maldonado, senza esito. Giro finale da brivido per Perez che con forza si prende il sesto posto, ovvero l'ultimo punto disponibile, ai danni di Kobayashi. Petrov vince su Maldonado e Valsecchi.

Massimo Costa

Nella foto, il podio di gara 2 con da sinistra, Maldonado, Petrov e Valsecchi (Photo Pellegrini)


L'ordine d'arrivo, domenica 5 aprile 2009

1 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 20 laps 45:41.349
2 - Pastor Maldonado - ART - 2.914
3 - Davide Valsecchi - Durango - 4.339
4 - Diego Nunes - Piquet GP - 6.356
5 - Hamad Al Fardan - iSport - 21.539
6 - Sergio Perez - Barwa Addax - 24.489
7 - Kamui Kobayashi - Dams - 24.552
8 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 26.108
9 - Alvaro Parente - Meritus - 26.956
10 - Giedo Van Der Garde - iSport - 35.725
11 - Yelmer Buurman - Ocean - 37.306
12 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 37.683
13 - Davide Rigon - Trident - 44.390
14 - Marco Bonanomi - Meritus - 46.358
15 - Giacomo Ricci - DPR - 47.818
16 - Fabrizio Crestani - Ocean - 48.476
17 - Edoardo Mortara - Arden - 48.640
18 - Javier Villa - Super Nova - 1:09.849
19 - Ricardo Teixeira - Trident - 1:21.557
20 - Michael Dalle Stelle - Durango - 1:56.537

Ritirati
15° giro – Jerome D'Ambrosio
15° giro – Sakon Yamamoto
10° giro – Michael Herck
10° giro – Luiz Razia
6° giro – Kai Nai Chia Chen
5° giro – James Jakes

La classifica
1. Kobayashi 47; 2. Valsecchi 34; 3. Vitaly Petrov 28; 4. Hulkenberg e Rodriguez 27; 6. Perez 26; 7. D'Ambrosio 23; 8. Nunes 13; 9. Villa 12; 10. Mortara 11; 11. Bamber 8; 12. Maldonado , Yamamoto, Jakes, Van Der Garde 7; 16. Van Der Drift 5; 17. Buurman 4; 18. Al Fardan e Razia 2; 20. Parente 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI