Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
7 Apr 2019 [10:44]

Sepang, gara 3
La replica di Doohan

Jacopo Rubino

Il weekend della F3 Asia a Sepang termina nel segno di Jack Doohan: l'australiano ha conquistato la sua prima vittoria nella categoria, dopo essere partito dalla pole-position e ad aver condotto gara 3 dall'inizio alla fine. Con questo risutlato, il pupillo Red Bull risponde alla doppietta del compagno di squadra Ukyo Sasahara, vincitore delle due manches di ieri e oggi costretto ad accontentarsi della seconda posizione. Il giapponese è leader della classifica generale con 68 punti, ma Doohan ha accorciato le distanze a -7, mentre la Hitech si conferma senza dubbio la scuderia da battere.

Questa volta terzo in griglia, Sasahara si è subito liberato di Thomas Smith che scattava dalla prima fila dopo la Q2 di venerdì interrotta in anticipo per la pioggia. Al portacolori del team Pinnacle è servito poco chiudere bruscamente la porta, perdendo invece altre posizioni. Alla fine, Smith ha concluso appena 13esimo, perdendo parecchio terreno sulla distanza.

Il gradino più basso del podio è andato invece ad un altro nipponico, Tomoki Takahashi, che ha preceduto il neozelandese Brendon Leitch in rimonta. Buon piazzamento anche per Jamie Chadwick, quinta per riscattare la battuta a vuoto di gara 2, seguita a breve distanza da Eshan Pieris, Daniel Cao e Yu Kanamaru.

A completare la top 10 sono dtati gli europei Jordan Dempsey e Tom Beckhauser, in una corsa che ha visto tutte le 17 Tatuus-Autotecnica iscritte raggiungere la bandiera a scacchi. Persino quelle dei gentleman Thomas Luedi e Dragon, nonostante una toccata che ha mandato lo svizzero in testacoda e il rivale di casa B-Max perdere l'ala anteriore, uscendo di pista.

Domenica 7 aprile 2019, gara 3

1 - Jack Doohan - Hitech - 15 giri 31'25"876
2 - Ukyo Sasahara - Hitech - 0"939
3 - Tomoki Takahashi - Super License - 8"830
4 - Brendon Leitch - BlackArts - 9"324
5 - Jamie Chadwick - Seven GP - 15"568
6 - Eshan Pieris - Absolute - 16"677
7 - Daniel Cao - Absolute - 16"924
8 - Yu Kanamaru - Super License - 18"637
9 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 27"389
10 - Tom Beckhauser - BlackArts - 28"348
11 - James Yu - Zen - 32"619
12 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 32"730
13 - Thomas Smith - Pinnacle - 49"629
14 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 1'00"561
15 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'27"024
16 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'42"388
17 - Dragon - B-Max - 2'12"892

Giro più veloce: Jack Doohan 2'04"702

Il campionato
1.Sasahara 68 punti; 2.Doohan 61; 3.Leitch 39; 4.Cao 33; 5.Pieris 28; 6.Takahashi 27; 7.Chadwick 18; 8.Kanamaru 16 ; 9.Gowda 6; 10.Dempsey 5
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing