GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Apr 2019 [10:44]

Sepang, gara 3
La replica di Doohan

Jacopo Rubino

Il weekend della F3 Asia a Sepang termina nel segno di Jack Doohan: l'australiano ha conquistato la sua prima vittoria nella categoria, dopo essere partito dalla pole-position e ad aver condotto gara 3 dall'inizio alla fine. Con questo risutlato, il pupillo Red Bull risponde alla doppietta del compagno di squadra Ukyo Sasahara, vincitore delle due manches di ieri e oggi costretto ad accontentarsi della seconda posizione. Il giapponese è leader della classifica generale con 68 punti, ma Doohan ha accorciato le distanze a -7, mentre la Hitech si conferma senza dubbio la scuderia da battere.

Questa volta terzo in griglia, Sasahara si è subito liberato di Thomas Smith che scattava dalla prima fila dopo la Q2 di venerdì interrotta in anticipo per la pioggia. Al portacolori del team Pinnacle è servito poco chiudere bruscamente la porta, perdendo invece altre posizioni. Alla fine, Smith ha concluso appena 13esimo, perdendo parecchio terreno sulla distanza.

Il gradino più basso del podio è andato invece ad un altro nipponico, Tomoki Takahashi, che ha preceduto il neozelandese Brendon Leitch in rimonta. Buon piazzamento anche per Jamie Chadwick, quinta per riscattare la battuta a vuoto di gara 2, seguita a breve distanza da Eshan Pieris, Daniel Cao e Yu Kanamaru.

A completare la top 10 sono dtati gli europei Jordan Dempsey e Tom Beckhauser, in una corsa che ha visto tutte le 17 Tatuus-Autotecnica iscritte raggiungere la bandiera a scacchi. Persino quelle dei gentleman Thomas Luedi e Dragon, nonostante una toccata che ha mandato lo svizzero in testacoda e il rivale di casa B-Max perdere l'ala anteriore, uscendo di pista.

Domenica 7 aprile 2019, gara 3

1 - Jack Doohan - Hitech - 15 giri 31'25"876
2 - Ukyo Sasahara - Hitech - 0"939
3 - Tomoki Takahashi - Super License - 8"830
4 - Brendon Leitch - BlackArts - 9"324
5 - Jamie Chadwick - Seven GP - 15"568
6 - Eshan Pieris - Absolute - 16"677
7 - Daniel Cao - Absolute - 16"924
8 - Yu Kanamaru - Super License - 18"637
9 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 27"389
10 - Tom Beckhauser - BlackArts - 28"348
11 - James Yu - Zen - 32"619
12 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 32"730
13 - Thomas Smith - Pinnacle - 49"629
14 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 1'00"561
15 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'27"024
16 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'42"388
17 - Dragon - B-Max - 2'12"892

Giro più veloce: Jack Doohan 2'04"702

Il campionato
1.Sasahara 68 punti; 2.Doohan 61; 3.Leitch 39; 4.Cao 33; 5.Pieris 28; 6.Takahashi 27; 7.Chadwick 18; 8.Kanamaru 16 ; 9.Gowda 6; 10.Dempsey 5
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing