formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
25 Nov 2018 [10:27]

Sepang, gara 3
Tris di Lawson, ad Hyman il titolo

Jacopo Rubino

In extremis Raoul Hyman ce l'ha fatta: è lui il primo campione nella storia del Formula 3 Asian Championship, la serie che quest'anno ha inaugurato il concetto di F3 regionale. Nella terza corsa del weekend a Sepang, l'ultima in calendario, il sudafricano aveva bisogno almeno di un sesto posto per aggiudicarsi il titolo, andando a superare i 225 punti accumulati dal compagno Jake Hughes, assente per la concomitanza con la GP3 ad Abu Dhabi.

Il portacolori della Hitech si è spinto un poco oltre, terminando quinto e salendo a quota 227: per lui, comunque, un solo successo contro i 9 del britannico, imbattuto in tutte le manches a cui ha preso parte. Hughes, sempre per l'impegno in GP3, a settembre aveva saltato pure la prima delle due trasferte sul circuito di Ningbo.

Gara 3 ha invece celebrato l'en-plein del debuttante Liam Lawson, ancora vincitore insieme al team Pinnacle Motorsport: il neozelandese, già vicecampione 2018 dell'ADAC F4, per realizzare la tripletta ha comunque dovuto impegnarsi. Al via un combattivo Tomoki Takahashi era quasi riuscito a superarlo, mentre al giro 2 si è abbattuto uno dei classici acquazzoni della pista malese. Necessaria la safety-car, e poi addirittura la bandiera rossa in attesa che la situazione meteo migliorasse.



Dopo circa 25 minuti di pausa, e 15 ancora da disputare con l'asfalto di nuovo adatto alle slick, Lawson ha quindi tenuto autorevolmente le redini del gruppo fino al traguardo, mentre Takahashi si è dovuto accontentare di un'altra piazza d'onore. Al giapponese non è servita nemmeno l'ulteriore neutralizzazione provocata dal testacoda di Jeremy Wahome durante la sesta tornata, perché dopo la ripartenza ha rimediato altri 4" di distacco.

A completare il podio Jaden Conwright, che ha così raddrizzato il suo weekend: l'americano chiude terzo anche in classifica generale con 173 lunghezze, e la soddisfazione di essere stato l'unico (proprio assieme a Lawson) capace di spezzare l'egemonia assoluta della Hitech. A seguire quarta posizione per Harrison Scott, che qui a Sepang ha sostituito proprio Hughes, e all'inizio dell'ultimo passaggio ha superato il team-mate Hyman.

Buon sesto James Yu, davanti al monegasco Louis Prette e a Yifei Ye che era terzo, prima di perdere improvvisamente terreno. In top 10 pure Charles Leong e Akash Gowda, che hanno raccolto gli ultimi punti in palio.

Domenica 25 novembre 2018, gara 3

1 - Liam Lawson - Pinnacle - 10 giri 25'43"006
2 - Tomoki Takahashi - Super License - 4"101
3 - Jaden Conwright - Absolute - 6"489
4 - Harrison Scott - Hitech - 7"187
5 - Raoul Hyman - Hitech - 7"919
6 - James Yu - ZEN - 10"222
7 - Louis Prette - BlackArts - 12"225
8 - Ye Yifei - Absolute - 12"358
9 - Charles Leong - Hitech - 13"559
10 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 16"084
11 - Yin Hai Tao - ZEN - 17"855
12 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 17"970
13 - Takashi Hata - Super License - 22"224
14 - Tom Beckhauser - BlackArts - 26"758
15 - Dragon - B-Max - 27"310

Giro più veloce: Liam Lawson 2'06"460

Ritirati
7° giro - Akash Nandy
5° giro - Jeremy Wahome
4° giro - Thomas Luedi

Il campionato
1.Hyman 227 punti; 2.Hughes 225; 3.Conwright 173; 4.Leong 145; 5.Takahashi 142; 6.Nandy 125; 7.Yu 84; 8.Lawson 75; 9.Prette 70; 10.Hingeley 43
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing