Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Nov 2008 [13:13]

Sepang, libere 1: Danny Watts leader per la Gran Bretagna

Per chi arriva dall'Europa, abituato a temperature fresche, il caldo e l'umidità trovati a Sepang sono uno shock. Normale trovare queste condizioni climatiche in Malesia, ma per i piloti e i meccanici dell'A1 Grand Prix non è stato facile abituarsi alla prima giornata di prove. Danny Watts del team Gran Bretagna è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere ufficiale. Watts, già poleman a Chengdu, ha sfruttato al meglio il turno rookie svolto di prima mattina segnando il tempo di 1'50"038, sei decimi inferiore al crono di Nicolas Prost, migliore tra i rookie.

Neel Jani del team Svizzera ha colto il secondo tempo. La squadra di Max Welti ha rimediato all'inconveniente al cambio che aveva lasciata la vettura ferma ai box nella sessione del mattino impedendo ad Alexandre Imperatori di girare. Terzo tempo per l'India con Narain Karthikeyan subito a suo agio mentre Loic Duval ha ripreso in mano la monoposto del team Francia e si è piazzato quarto. L'Olanda si riaffida a Jeroen Bleekemolen, quinto davanti al vincitore di Chengdu, Filipe Albuquerque (Portogallo). Settimo Adam Carroll dell'Irlanda, anch'egli grande protagonista in Cina e primo nella gara Sprint.

Nei top ten è entrato Earl Bamber, che ha dimostrato una volta di più del proprie doti velocistiche con la nera Ferrari della Nuova Zelanda. Tra coloro che hanno contenuto il distacco dal leader Watts anche Clivio Piccione del team Monaco e Fairuz Fauzy della Malesia, rispettivamente nono e decimo. I primi dieci della graduatoria sono compresi in 0"582. Daniel Morad, undicesimo, portacolori del Libano è già più lontano, a 0"924 mentre tutti gli altri sono oltre il secondo. Edoardo Piscopo del team Italia ha concluso la giornata al diciottesimo posto, staccato di 1"916, dopo un testacoda e la ricerca del giusto set-up.

Massimo Costa

Nella foto, Danny Watts

I tempi del 1° turno libero, venerdì 21 novembre 2008

1 - Gran Bretagna - Danny Watts - 1'50"038 - 13
2 - Svizzera - Neel Jani - 1'50"110 - 9
3 - India - Narain Karthikeyan - 1'50"187 - 14
4 - Francia - Loic Duval - 1'50"277 - 15
5 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'50"363 - 16
6 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'50"404 - 20
7 - Irlanda - Adam Carroll - 1'50"559 - 16
8 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'50"583 - 17
9 - Monaco - Clivio Piccione - 1'50"618 - 21
10 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'50"620 - 22
11 - Libano - Daniel Morad - 1'50"962 - 15
12 - Cina - Ho Pin Tung - 1'51"291 - 22
13 - Stati Uniti - Marco Andretti - 1'51"358 - 18
14 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'51"439 - 21
15 - Brasile - Felipe Guimaraes - 1'51"520 - 14
16 - Australia - John Martin - 1'51"642 - 19
17 - Messico - David Garza - 1'51"775 - 19
18 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'51"954 - 14
19 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'52"406 - 21
20 - Corea - Jin Woo Hwang - no time - 0