formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
1 Ott 2016 [9:18]

Sepang, libere 3
Hamilton ancora davanti

Massimo Costa - Photo 4

C'è ancora Lewis Hamilton davanti a tutti al termine del terzo turno di prove libere a Sepang. L'inglese ha fatto un ottimo giro che gli ha permesso di abbattere il muro dell'1'35" ottenendo un notevole 1'34"434 che ha annichilito Nico Rosberg, terzo con 1'35"053. Tra le due Mercedes, si è inserito un bravissimo Max Verstappen, velocissimo con la Red Bull-Renault in 1'34"879. L'olandese venerdì, per il gran caldo e l'umidità che avvolgono Sepang, ha avuto un mancamento nella hospitality Red Bull, ma si è ripreso molto bene considerando la prestazione di stamane.

La Ferrari è apparsa sorniona, ma subito alle spalle di Rosberg con Kimi Raikkonen quarto in 1'35"150 e Sebastian Vettel quinto in 1'35"170. Tutti molto vicini, a parte Hamilton..., mentre leggermente più staccato è Daniel Ricciardo con l'altra Red Bull, sesto in 1'35"461. Buon lavoro in casa Force India-Mercedes dove Nico Hulkenberg si è portato al settimo posto davanti alla Williams-Mercedes di Valtteri Bottas. Tra questi due team, gran lotta per il quarto posto nella classifica costruttori che ora vede davanti la formazione di Vijay Mallya. Nella top 10 la Toro Rosso-Ferrari di un ottimo Carlos Sainz, che per abituarsi a queste temperature si è portato la cyclette in sauna, poi Felipe Massa decimo con l'altra Williams e davanti a Sergio Perez.

Sabato 1 ottobre 2016, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'34"434 - 16 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'34"879 - 14
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'35"053 - 16
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'35"150 - 15
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'35"170 - 14
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'35"461 - 22
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'35"776 - 16
8 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'35"902 - 17
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'36"222 - 18
10 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'36"227 - 20
11 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'36"259 - 15
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'36"363 - 11
13 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'36"553 - 14
14 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'36"604 - 20
15 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'36"687 - 15
16 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'36"741 - 19
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'36"752 - 20
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'36"765 - 19
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'37"106 - 18
20 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'37"961 - 17
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'38"089 - 13
22 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'41"199 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar