formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
18 Mar 2006 [6:39]

Sepang, libere 3
Schumacher cambia il motore

E' stato il più veloce, ma ha cambiato il motore. C'era qualcosa che non andava nel V8 Ferrari di Michael Schumacher così il tedesco ha preferito sostituirlo e questo gli costerà dieci posizioni sulla griglia di partenza, come Felipe Massa e David Coulthard. Schumacher nel terzo turno di prove libere era stato il più veloce con 1'34"126 precedendo il vincitore di Al Sakhir, Fernando Alonso, di sei centesimi. Poi un Giancarlo Fisichella in gran forma e la Honda di Jenson Button.

Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4).

I tempi del 3° turno libero, sabato 18 marzo 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'34"126 - 16 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'34"180 - 13
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'34"585 - 13
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'34"616 - 20
5 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'34"815 - 12
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'34"854 - 10
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'35"040 - 7
8 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'35"242 - 14
9 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'36"639 - 14
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'35"690 - 19
11 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'35"700 - 11
12 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'36"144 - 9
13 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'36"505 - 13
14 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'36"549 - 15
15 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'36"655 - 13
16 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'37"053 - 8
17 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'37"148 - 21
18 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'37"232 - 18
19 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'37"437 - 19
20 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'37"900 - 17
21 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'38"821 - 15
22 - Yuji Ide (Super Aguri SA05-Honda) - 1'40"542 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar