World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
18 Mar 2006 [6:39]

Sepang, libere 3
Schumacher cambia il motore

E' stato il più veloce, ma ha cambiato il motore. C'era qualcosa che non andava nel V8 Ferrari di Michael Schumacher così il tedesco ha preferito sostituirlo e questo gli costerà dieci posizioni sulla griglia di partenza, come Felipe Massa e David Coulthard. Schumacher nel terzo turno di prove libere era stato il più veloce con 1'34"126 precedendo il vincitore di Al Sakhir, Fernando Alonso, di sei centesimi. Poi un Giancarlo Fisichella in gran forma e la Honda di Jenson Button.

Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4).

I tempi del 3° turno libero, sabato 18 marzo 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'34"126 - 16 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'34"180 - 13
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'34"585 - 13
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'34"616 - 20
5 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'34"815 - 12
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'34"854 - 10
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'35"040 - 7
8 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'35"242 - 14
9 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'36"639 - 14
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'35"690 - 19
11 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'35"700 - 11
12 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'36"144 - 9
13 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'36"505 - 13
14 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'36"549 - 15
15 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'36"655 - 13
16 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'37"053 - 8
17 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'37"148 - 21
18 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'37"232 - 18
19 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'37"437 - 19
20 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'37"900 - 17
21 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'38"821 - 15
22 - Yuji Ide (Super Aguri SA05-Honda) - 1'40"542 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar