formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
29 Set 2016 [15:24]

Sepang, libere: Oriola fa il vuoto

Tra i primi a scendere in pista sul rinnovato circuito di Sepang, i protagonisti del TCR hanno subito beneficiato del nuovo manto d’asfalto, tanto da demolire i precedenti record sul giro. A svettare nel corso dei 30 minuti di prove libere è stato Pepe Oriola che ha lanciato la sua Seat Leon in un ottimo 2’16”241, crono inattaccabile per tutti. È stata una sessione tormentata, fermata da due bandiere rosse.

La prima sosta è avvenuta dopo 10' per permettere ai commissari di pista di recuperare la vettura di Andy Yan, finita nella ghiaia della curva 1. Al restart, Oriola ha piaato i tempi risultati imprendibili: prima 2'16"491, poi 2'16"241. Subito alle sue spalle si sono portati Jean-Karl Vernay, distanziato di 6 decimi, e Gianni Morbidelli con 2'17"390. Quarto tempo per James Nash. A quel punto è stata sventolata la seconda rossa per togliere dalla ghiaia William O'Brien.

Alla bandiera verde, con otto minuti ancora a disposizione, Attila Tassi e Stefano Comini hanno migliorato i loro tempi salendo rispettivamente al quinto e al quarto posto della classifica. In pista per la prima volta il neo campione italiano Roberto Colciago ha ottenuto il dodicesimo crono con la Civic della Target mentre Romeo Ferraris è quattordicesimo con la Giulietta del Mulsanne. Problemi all'intercooler per Mikhail Grachev mentre Sergey Afanasiev è stato fermato da noie al cambio.

Giovedì 29 settembre 2016, libere

1 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2’16”241
2 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - Leopard - 2’16”850
3 - Gianni Morbidelli (Honda Civic) - WestCoast - 2’17”390
4 - Attila Tassi (Seat Leon) - B3 -2’17”492
5 - Stefano Comini (Volkswagen Golf) - Leopard - 2’17”524
6 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2’17”716
7 - Loris Hezemans (Seat Leon) - Target - 2’17”847
8 - Kevin Gleason (Honda Civic) - WestCoast - 2’17”929
9 - Dusan Borkovic (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2’17”930
10 - Mat'o Homola (Seat Leon) - B3 - 2’18”124
11 - Kevin Tse (Volkswagen Golf) - TeamWork - 2’19”008
12 - Roberto Colciago (Honda Civic) - Target - 2’19”252
13 - Mikhail Grachev (Honda Civic) - WestCoast - 2’19”253
14 - Mario Ferraris (Alfa Romeo Giulietta) - Mulsanne - 2’19”446
15 - Davit Kajaja (Volkswagen Golf) - Engstler - 2’19”466
16 - Tin Sritrai (Honda Civic) - Thailand- 2’21”032
17 - Filipe De Souza (Volkswagen Golf) - Engstler - 2’21”111
18 - Nicky Pastorelli (Ford Focus) - FRD - 2’21”464
19 - Douglas Khoo (Seat Leon) - Viper Niza - 2’21”984
20 - William O’Brien (Volkswagen Golf) - TeamWork - 2’25”358
21 - Andy Yan (Volkswagen Golf) - Engstler - 2’27”809
22 - Sergey Afanasiev (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2’28”740
23 - Rafael Galiana (Honda Civic) - Target - 2’39”292