Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
14 Lug 2018 [12:47]

Sepang, qualifica 1-2
Doppia pole per Hughes

Massimo Costa

Dalla GP3 alla F3 Asia. Jake Hughes ha tenuto a battesimo il debutto ufficiale della tanto attesa categoria che risponde alle nuove normative FIA segnando le prime due pole stagionali. La serie asiatica organizzata dalla Top Speed di Davide De Gobbi è ufficialmente partita schierando nei box del circuito malese di Sepang ben diciassette monoposto Tatuus-Autotecnica. Hughes, chiamato a sorpresa dalla Hitech Dragon, squadra per la quale il pilota inglese ha gareggiato nel FIA F3, ha subito fatto valere la propria esperienza ottenendo il primo tempo sia nella qualifica 1 sia nella qualifica 2.

Nella sessione iniziale, Hughes (che in GP3 occupa l'ottava posizione nella classifica generale), ha ottenuto il tempo di 2'03"800 precedendo il compagno di squadra Charles Leong, giovane pilota di Macao, in 2'04"099. A completare la tripletta Hitech Dragon è stato il sudafricano Raoul Hyman (in GP3 nel 2017) in 2'04"269. Quarta posizione per Akash Nandy (2'04"366) schierato dalla Absolute Racing. Il 21enne malese lo ricordiamo nella italiana F.Renault ALPS nel 2014 e in GP3 nel 2016. Quinta prestazione per Louis Prette, del team Black Arts.

Nella qualifica 2, Hughes ha abbassato sensibilmente il proprio limite ottenendo la pole in 2'03"625 davanti al bravo Nandy che ha spezzato il dominio Hitech Dragon in 2'03"737. A seguire infatti, sono Charles Leong e Raoul Hyman che hanno avuto la meglio su Jaden Conwright della Absolute Racing e compagno di Nandy.

La griglia di partenza di gara 1 basata sui tempi della Q1

1. fila
Jake Hughes - Hitech Dragon - 2'03"800
Charles Leong - Hitech Dragon - 2'04"099
2. fila
Raoul Hyman - Hitech Dragon - 2'04"269
Akash Nandy - Absolute Racing - 2'04"366
3. fila
Louis Prette - Black Arts - 2'04"439
Chase Owen - Owen - 2'04"508
4. fila
Tomoki Takahashi - Super License - 2'04"547
Jaden Conwright - Absolute Racing - 2'04"673
5. fila
James Yu - Owen - 2'05"505
Presley Martono - Black Arts - 2'05"582
6. fila
Takashi Hata - Super License - 2'05"852
Akash Gowda - M Sport Asia - 2'05"906
7. fila
Daniel Cao - Pinnacle - 2'06"062
Jeremy Wahome - SVC Asia - 2'06"732
8. fila
Zheng Jianian - Zen - 2'06"831
Yin Hai Tao - Zen - 2'06"849
9. fila
Ryuji Kumita - B Max - 2'08"866

La griglia di partenza di gara 2 è composta dai giri più veloci di gara 1

La griglia di partenza di gara 3 basata sui tempi della Q2

1. fila
Jake Hughes - Hitech Dragon - 2'03"265
Akash Nandy - Absolute Racing - 2'03"737
2. fila
Charles Leong - Hitech Dragon - 2'03"776
Raoul Hyman - Hitech Dragon - 2'04"008
3. fila
Jaden Conwright - Absolute Racing - 2'04"119
Tomoki Takahashi - Super License - 2'04"123
4. fila
Louis Prette - Black Arts - 2'04"374
Chase Owen - Owen - 2'04"529
5. fila
James Yu - Owen - 2'04"809
Presley Martono - Black Arts - 2'05"014
6. fila
Akash Gowda - M Sport Asia - 2'05"131
Daniel Cao - Pinnacle - 2'05"398
7. fila
Takashi Hata - Super License - 2'05"536
Jeremy Wahome - SVC Asia - 2'06"002
8. fila
Yin Hai Tao - Zen - 2'06"142
Zhegn Jianian - Zen - 2'06"790
9. fila
Ryuji Kumita - B Max - 2'08"069

TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing