indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
10 Dic 2009 [17:08]

Shake down collettivo a Valencia
e punteggi da Motomondiale!

I team di F.1 che fanno parte della FOTA (praticamente tutti) sono sempre più dell'idea di svolgere un unico shake down collettivo per far svolgere i primi chilometri alle nuove monoposto che parteciperanno alla stagione 2010 del mondiale. La pista scelta è quella di Valencia, la data probabile, uno degli ultimi giorni di gennaio. Sarà interessante vedere chi, tra i nuovi team, riuscirà a presentarsi. Da parte del Campos Dallara non ci saranno problemi, mentre già in difficoltà è la Lotus che per bocca del team principal Tony Fernandes ha già fatto sapere che per fine gennaio loro non saranno pronti. Ultimamente, Fernandes concede interviste a go-go sulla F.1, ma fino ad ora sono più le chiacchere che i fatti. Non si hanno notizie dalla USF1 e dal team Manor/Virgin.

Da Montecarlo, intanto, rimbalzano gli echi della prima decisione del nuovo presidente Fia Jean Todt. Con una mossa a sorpresa, sono infatti stati variati i punteggi che premiano i migliori piloti al traguardo: 25 punti al primo al traguardo, 20 al 2°, 15 al 3°, 10 al 4°; 8 al 5°, 6 al 6°, 5 al 7°, 3 all’8°, 2 all’ 9° e 1 punto al 10°.
Quindi dopo tanti anni (2003) si torna a dare una maggiore importanza al vincitore che addirittura porta il distacco sul terzo classificato a ben 10 punti, contro i quattro che erano. Con le tredici scuderie previste in pista la battaglia è già assicurata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar