Il paragone è forte, ma necessario. 3 giugno 1984, GP di Monaco. Un debuttante, Ayrton Senna, sotto la pioggia e al volante della poco competitiva Toleman-Hart, sta per raggiungere Alain Prost, in testa alla gara con la McLaren-Porsche. Solo una provvidenziale bandiera rossa permette al francese di vincere. Ma l’impresa di Senna entra comunque nella storia della F.1. Un’impresa che è simile a quella compiuta da Sebastian Vettel a Monza nel GP d’Italia, con la piccola Toro Rosso-Ferrari, il 14 settembre 2008. Con una differenza sostanziale: il tedesco il GP lo ha vinto. E ancora: l’anno seguente, Senna passa alla più forte Lotus-Renault...
L'articolo completo di Massimo Costa è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 34