Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Apr 2015 [8:42]

Shanghai - qualifica
Morbidelli superba pole

Dario Sala

Dopo aver dominato le prove libere, le Honda della West Coast Racing si sono confermate anche nelle sessioni di qualifica. Su tutti Gianni Morbidelli che ha ottenuto una stupenda pole position dopo aver portato a termine un giro perfetto. Sui rettifili di Shanghai, la Civic costruita dalla Jas ha fatto valere tutta la sua maggiore velocità di punta ed il pesarese ne è stato il miglior interprete. “Sono molto contento – ha dichiarato entusiasta alla fine – tutto è andato oltre le aspettative. Mi aspettavo che avremmo potuto girare attorno a 2’16”, ma non essere sette decimi più veloci dei tempi delle libere. La macchina è bilanciata ed ho molto grip. Inoltre ho potuto salvare un treno di gomme nuove per gara”.

Alle sue spalle i suoi compagni di squadra con René Munnich cha conquistato la prima fila e che partirà a fianco di Gianni. Terzo posto per il poleman di Sepang Kevin Gleason a conferma di una netta superiorità della Honda su questo circuito. Il quarto posto, un po’ a sorpresa, è andato a Mikhail Grachev con l’Audi TT del Team Engstler. Anche la vettura tedesca ha offerto buoni spunti velocistici e così Grachev si è meritatamente conquistato la partenza dalla seconda fila. Il russo precede la prima Seat Leon ovvero quella di Pepe Oriola. La macchina spagnola non ha guai particolari, semplicemente gli altri sono più veloci sul dritto.

Molto bene il debuttante Norbert Toth che si è piazzato sesto davanti a Franz Engstler, Stefano Comini, Michel Nykjaer e Andrea Belicchi con questi due che partiranno in prima fila nella gara di domani. Sergey Afanasiev e Jordi Gené hanno invece mancato l’accesso alla Q2.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2’15”798 Q2
René Munnich (Honda Civic) – West Coast – 2’16”267 Q2
2. fila
Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 2’16”542 Q2
Mikhail Grachev (Audi TT) – Engstler – 2’17”179 Q2
3. fila
Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’17”206 Q2
Norbert Toth (Seat Léon) – Zengo – 2’17”349 Q2
4. fila
Franz Engstler (Audi TT) – Engstler – 2’17”421 Q2
Stefano Comini (Seat Léon) – Target – 2’17”737 Q2
5. fila
Michel Nykjaer (Seat Léon) – Target – 2’17”738 Q2
Andrea Belicchi (Seat Léon) – Target – 2’17”774 Q2
6. fila
Jiang Tengy (Seat Léon) – Target – 2’18”407 Q2
Lorenzo Veglia (Seat Léon) – Engstler – 2’19”296 Q2
7. fila
Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’19”000 Q1
Jordi Gené (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’19”342 Q1
8. fila
Igor Skuz (Seat Léon) – Campos – 2’20”439 Q1