FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
12 Apr 2013 [5:46]

Shanghai – Libere 1
Sorride Rosberg, primo con Mercedes

Antonio Caruccio

Si confermano, come da pronostico, le Mercedes quali vetture più veloci al temine della prima sessione di prove libere. Le frecce d’argento, in questa occasione seguite in pista dall’ingegner Aldo Costa, si sono portate davanti a tutti dimostrando da subito un ottimo feeling con la pista che lo scorso anno con Nico Rosberg vide la prima vittoria del costruttore tedesco nell’era moderna della Formula 1 con Nico Rosberg. E proprio il figlio del campione del mondo 1982 ha riconfermato il proprio primato in 1’36”717, distaccando di quattro decimi il compagno Lewis Hamilton, che lo aveva preceduto sotto la bandiera a scacchi in Malesia conquistando un podio per cui Nico avrebbe voluto lottare senza ordini di scuderia.

Ordini che sono stati al centro dell’attenzione mediatica di queste ultime settimane in casa Red Bull-Renault, che vede in seconda linea virtuale i propri alfieri, con però un secondo di ritardo dalla vetta. Mark Webber precede Sebastian Vettel, ma nel long-run il passo del tedesco è decisamente più concreto di quello dell’australiano. Quinto tempo per Fernando Alonso con la Ferrari, che si è “risparmiato” tra i piloti di testa, unico insieme al compagno Felipe Massa (settimo) a non superare le venti tornate in questo primo turno. Sesto crono per la McLaren-Mercedes di Jenson Button, mentre il compagno Sergio Perez si è esibito in un insabbiamento all’ingresso della corsia dei box che ha ricordato la prodezza che privò Hamilton del titolo 2007, proprio sulla vettura che ora è in gestione al messicano. Si confermano in Top-10 le Force India-Mercedes di Adrian Sutil e Paul Di Resta.

Doppia faccia in casa Lotus-Renault. Nono Romain Grosjean dimostra un buon passo, mentre è irriconoscibile Kimi Raikkonen. Il vincitore del Gran Premio inaugurale in Australia, undicesimo, è stato protagonista numerose imperfezioni di guida ed errori, finendo anche in testacoda quando ad inizio turno, con la pista sporca, ha superato il limite della propria monoposto. Nella parte bassa della classifica da notare il rientro di Quing Ma, alfiere Caterham in GP2 e oggi sostituto di Charles Pic, ritornato in F.1 per la gara di casa dopo la apparizione di Monza lo scorso anno con la HRT.

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

Venerdì 12 aprile 2013, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'36"717 – 21 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'37"171 - 20
3 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'37"658 - 21
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'37"942 - 20
5 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'37"965 - 17
6 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'38"069 - 24
7 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'38"095 - 14
8 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'38"125 - 21
9 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'38"398 - 17
10 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'38"561 - 15
11 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'38"790 - 16
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'39"057 - 19
13 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'39"158 - 22
14 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'39"180 - 21
15 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'39"336 - 19
16 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'39"360 - 20
17 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'39"392 - 21
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'40"032 - 22
19 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'41"966 - 16
20 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'42"056 - 18
21 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'42"083 – 21
22 – Quing Ma (Caterham CT03-Renault) - 1'43"545 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar