FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
12 Apr 2013 [9:51]

Shanghai - Libere 2
Massa e la Ferrari volano

Massimo Costa

Capire l'utilizzo delle gomme soft e medie. Questo il grande punto interrogativo che grava sul GP di Cina e che le prime due sessioni di prove libere hanno evidenziato. Chi sembra essere riuscito a comprenderle al meglio è la Ferrari, in particolare un Felipe Massa irriconoscibile (in senso positivo) rispetto alla scorsa stagione. Il brasiliano ha piazzato il primo tempo precedendo di 52 millesimi un pimpante Kimi Raikkonen con la Lotus-Renault, che dopo gli errorini del primo turno ha disegnato ottime traiettorie. Fernando Alonso è terzo, abbastanza lontano dal duo che lo precede, quattro decimi, ma ha tutto sotto controllo.

Nico Rosberg è buon quarto con la Mercedes, lo segue Mark Webber con la Red Bull-Renault. Il team campione del mondo sembra avere qualche difficoltà nello sfruttare a dovere entrambe le mescole delle gomme. In particolare Sebastian Vettel, solo decimo. Il tedesco è stato molto aggressivo, a parole, riguardo l'episodio di Sepang con il compagno Webber: «Io mi sono scusato con il team perché ho messo me stesso davanti agli interessi della squadra, ma Mark non meritava di vincere. Io faccio il pilota da corsa e il mio scopo è vincere le gare, non posso certo scusarmi perché ci sono riuscito. Cosa cambierà nella nostra relazione? Niente perché non ho mai ricevuto aiuto da lui. Ne ho ricevuto molto dal team, che però supporta entrambi nello stesso modo. In passato Mark poteva aiutare il team e non l’ha fatto. E se dovessi ritrovarmi in quella situazione probabilmente lo rifarei».

Buon inizio per la McLaren-Mercedes con Jenson Button sesto. L'inglese è anche rientrato ai box con l'anteriore sinistra completamente devastata dopo un duro bloccaggio al tornatino. Qualche problema per Adrian Sutil con la Force India-Mercedes, che ha compiuto un mezzo testacoda alla curva 8. Una giravolta l'ha compiuta alla curva 1 Giedo Van der Garde, con la Caterham-Renault. Ancora eccellente la prestazione di Jules Bianchi (Marussia-Cosworth) che ha avvicinato sensibilmente la Williams-Renault di Pastor Maldonado. Solo 5 giri per il suo compagno Max Chilton, rimasto fermo lungo la pista per una perdita di olio.



Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

Venerdì 12 aprile 2013, libere 2

1 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'35"340 - 32
2 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'35"492 - 32
3 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'35"755 - 30
4 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'35"819 - 35
5 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'36"092 - 31
6 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'36"432 - 29
7 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'36"496 - 39
8 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"514 - 32
9 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"595 - 33
10 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'36"791 - 27
11 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'36"940 - 16
12 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'36"963 - 31
13 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'37"103 - 22
14 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'37"206 - 39
15 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"127 - 34
16 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'38"185 - 18
17 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'38"211 - 32
18 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'38"276 - 34
19 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'38"725 - 29
20 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'39"271 - 21
21 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'39"814 - 27
22 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'43"227 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar