World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
23 Mar 2025 [14:16]

Shanghai, gara 2
Pin beffa Weug e vince

Eva Surian

Costanza e astuzia, queste le carte vincenti di Doriane Pin a Shanghai. La pilota del team Prema ha dominato gara 2, ritrovando quella vittoria che tardava ad arrivare dallo scorso appuntamento stagionale in Qatar. Una gara non esente da difficoltà: due i giri di formazione avvenuti in regime di safety car che hanno portato ad un rolling start a causa della presenza di olio e polvere in pista. La corsa, dunque, ha preso il via al terzo degli 11 giri previsti con Pin che, scattata in seconda posizione, non ha esitato nell’attaccare l’olandese Maya Weug nel lungo rettilineo che accompagna verso curva 1.

La partenza lanciata, quindi, non ha aiutato la ragazza del team MP Motorsport che, dal canto suo, si è fatta sorprendere dalla rivale aggressiva alle sue spalle, vedendo sfumare così la prima vittoria stagionale. Numerosi gli incidenti avvenuti nel corso del primo giro: in curva 6 Tina Hausmann ha colpito la compagna di team Nina Gademan, entrambe finite in testacoda. In curva 8, invece, Chloe Chong non ha centrato il punto di frenata andando a urtare la monoposto di Ciconte che, andando verso la via di fuga ha urtato sia Nobels, sia Havrda, costringendole al ritiro.

Un inizio di stagione da dimenticare quello di Aurelia Nobels. La brasiliana del team ART non ha mai visto la bandiera a scacchi a Shanghai, essendo stata costretta al ritiro anche in gara 1 a causa di un incidente avvenuto con Lia Block. Ammontano a 10 i secondi di penalità inflitti a Chong e Hausmann per aver causato una collisione. Ha chiuso in terza posizione Chloe Chambers, per il team Campos. Reduce da un ottimo secondo posto ottenuto in gara 1, Chambers è stata protagonista di un’accesa lotta con Alba Larsen, terza al via.

L’americana ha tentato l’attacco su Larsen prima al giro 6, dovendosi però accodare allo scarico della monoposto targata Mp Motorsport, per poi riuscire a portare a casa il sorpasso in curva 1 al penultimo giro, costringendo la pilota danese alla quarta posizione. Se l’attività in pista non ha particolarmente interessato la prima e la seconda posizione, se non solamente al via, questo non può dirsi del centro gruppo.

Felbermayr e Palmowski sono state protagoniste di numerosi sorpassi e controsorpassi tra il giro 8 e il giro 9, che hanno visto prevalere la pilota del team Rodin sulla vincitrice di gara 1, concludendo così rispettivamente in quinta e sesta posizione. A 3 giri dalla fine Lia Block e Nina Gademan hanno innescato, invece, una battaglia a 3 con Courtney Crone, conquistando così gli ultimi pochi punti che vengono offerti dalla nona e decima posizione. Non ha brillanto, invece, la wild card Shi Wei che, sul circuito di casa non è riuscita a mostrare del valido potenziale: ritiro in gara 1 e 14esima in gara 2.

Domenica 23 marzo 2025, gara 2

1 – Doriane Pin – Prema – 11 giri 24’52”885
2 – Maya Weug – MP Motorsport – 2”010
3 – Chloe Chambers – Campos – 4”536
4 – Alba Larsen – MP Motorsport – 6”584
5 – Emma Felbermayr – Rodin – 8”258
6 – Alisha Palmowski – Campos – 8”781
7 – Ella Lloyd – Rodin – 13”645
8 – Rafaela Ferreira – Campos – 16”520
9 – Lia Block – ART – 16”745
10 – Nina Gademan – Prema – 16”957
11 – Chloe Chong – Rodin – 26”079
12 – Courtney Crone – ART – 26”375
13 – Aiva Anagnostiadis – Hitech – 26”885
14 – Shi Wei – Hitech – 27”349
15 – Tina Hausmann – Prema – 35”266

Ritirati
Joanne Ciconte
Nicole Havrda
Aurelia Nobels

Il campionato
1.Pin 31; 2.Weug 26; 3.Chambers 24; 4.Palmowski 18; 5.Larsen 14; 6.Felbermayr 10; 7.Lloyd 9; 8.Ferreira 8; 9.Block 2; 10.Anagnostiadis, Gademan 1.

TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing