GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Nov 2014 [11:31]

Shanghai, qualifica
Porsche e Toyota al millesimo

Silvano Taormina

Una qualifica tiratissima, quella del FIA WEC andata in scena nella notte a Shanghai, che ha visto ben tre vetture racchiuse in soli due centesimi. Alla fine l'ha spuntata la Porsche n.14 affidata a Romain Dumas, Neel Jani (scelti per la sessione) e Marc Lieb, alla loro seconda pole stagionale dopo quella messa a segno a Spa, che ha beffato la Toyota n.8 di Sebastien Buemi e Anthony Davidson. I due equipaggi, che si ritroveranno a condividere la prima fila, nel computo dei quattro giri necessari a definire la griglia di partenza hanno segnato la stessa identica media in 1'48''300. L'unico merito del trio di casa Porsche è stato quello di completare la sequenza di giri veloci prima dei rivali della Toyota, con Buemi che nel finale non è riuscito a migliorare nel suo ultimo tentativo.

La lotta per la pole ha coinvolto anche l'altra Porsche di Timo Bernhard, Mark Webber e Brendon Hartley, alla fine distaccati di poco più di due centesimi dai polemen. Alle loro spalle ha trovato posto la seconda Toyota di Alexander Wurz, Kazuki Nakajima e Stephane Sarrazin mentre le due Audi, al pari di quanto accaduto al Fuji, si ritroveranno in terza fila con Lucas Di Grassi, Loic Duval e Tom Kristensen a precedere Marcel Fassler, Benoit Treluyer e Andre Lotterer. Il gap accusato dalle vetture di Ingosltadt va oltre il secondo, un campanello d'allarme già squillato nelle qualifiche in Giappone dove poi non si è avuto alcun risvolto in gara.

Decisamente meno intenso il turno ufficiale nella classe LMP2. In questa categoria, ancora una volta, la pole è finita nelle mani della Ligier JS P2-Nissan di Roman Rusinov, Olivier Pla e Julien Canal. L'equipaggio del G-Drive, apparso su un altro pianeta da quando è passato alla vettura francese dopo aver iniziato la stagione con un telaio Morgan, ha preceduto di oltre un secondo la Oreca 03-Nissan di Howson, Bradley e Imperatori. Un risultato tutto sommato positivo per KCMG, la compagine di Hong Kong diretta da Teddy Ip che a Shanghai disputa la gara di casa. Alle loro spalle scatteranno le due vetture del SMP Racing con il leader della classifica Zlobin, anche in questa occasione affiancato da Mediani e Minassian, preceduto dai connazionali Ladygin, Shaitar e Ladygin.

Nei venticinque minuti di qualifiche della GTE Pro, bagnate da uno scroscio di pioggia nel finale, si è imposta l'Aston Martin di Darren Turner e Stefan Mucke, in pole grazie alle media di 2'04''342. Il miglior rilevamento cronometrico assoluto, in ogni caso, è stato segnato dalla Porsche di Pilet e Makowiecki che si avvieranno dalla seconda piazzola in griglia. I due francesi hanno preceduto l'altra 991 RSR di Bergmeister e Lietz. Anche in questa occasione Bruni e Vilander, quarti con la F458 dell'AF Corse, non hanno brillato in qualifica. Ma si sa, in gara è tutta un altra storia come mostrato di recente al Fuji e già domani, al termine della sei-ore cinese, i due ferraristi potrebbero mettere fine al "discorso titolo". Nessuna novità nella GTE Am, dove ancora una volta si è imposta l'Aston Martin di Dalla Lana, Lamy e Poulsen.

Lo schieramento di partenza

1.fila
Dumas/Jani/Lieb (Porsche 919 Hybrid) - Porsche - 1'48''300
Davidson/Buemi (Toyota TS040 Hybrid) - Toyota - 1'48''300
2.fila
Bernhard/Webber/Hartley (Porsche 919 Hybrid) - Porsche - 1'48''324
Wurz/Sarrazin/Nakajima (Toyota TS040 Hybrid) - Toyota - 1'48''534
3.fila
Di Grassi/Duval/Kristensen (Audi R18 e-tron quattro) - Audi - 1'49''454
Fassler/Lotterer/Treluyer (Audi R18 e-tron quattro) - Audi - 1'50''072
4.fila
Prost/Heidfeld/Beche (Rebellion R One-Toyota) - Rebellion - 1'52''431
Kraihamer/Belicchi/Leimer (Rebellion R One-Toyota) - Rebellion - 1'53''314
4.fila
Rusinov/Pla/Canal (Ligier JS P2-Nissan) - G Drive - 1'54''327
Howson/Bradley/Imperatori (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'55''301
5.fila
Ladygin/Shaitar/Ladygin (Oreca 03-Nissan) SMP - 1'56''437
Zlobin/Minassian/Mediani (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'56''539
6.fila
Auer/Kaffer (Lotus CLM P1/01) - Lotus - 1'56''770
Brown/Van Overbeek/Brabham (HPD ARX 03b-Honda) – Extreme Speed - 1'56''901
7.fila
Sharp/Dalziel/Gonzales (HPD ARX 03b-Honda) – Extreme Speed - 1'56''987
Cheng/Tung/Patterson (Morgan-Judd) - OAK - 1'57''365
8.fila
Turner/Mucke (Aston Martin Vantage) - AMR - 2'04''342
Pilet/Makowiecki (Porsche 991 RSR) - Manthey - 2'04''444
9.fila
Bergmeister/Lietz (Porsche 991 RSR) - Manthey - 2'04''599
Bruni/Vilander (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04''780
10.fila
Rigon/Calado (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04''822
MacDowall/O'Young/Rees (Aston Martin Vantage) - AMR - 2'04''847
11.fila
Dalla Lana/Lamy/Nygaard (Aston Martin Vantage) - AMR - 2'05''072
Perrodo/Collard/Vaxiviere (Porsche 911 GT3 RSR) - Prospeed - 2'05''150
12.fila
Poulsen/H''Hansson/Stanaway (Aston Martin Vantage) - AMR - 2'05''203
Roda/Ruberti/Cressoni (Ferrari 458) - 8 Star - 2'05''516
13.fila
Ried/Henzler/Al Qubaisi (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'06''188
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA