F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Mag 2006 [10:54]

Si chiama Barchetta la nuova citycar della SLC

Comunicato Stampa

Raffinata e aggressiva, grintosa ed elegante. La nuova citycar del gruppo SLC, modello “Barchetta”, è pronta a mettersi in mostra e a farsi notare. Prodotta in serie limitata e disponibile al pubblico nell’allestimento con cambio automatico, la Barchetta mira a conquistare gli appassionati di tutto il mondo con il suo stile unico e inconfondibile.
La SLC ha scelto occasioni di prestigio e scenari suggestivi per il debutto ufficiale, proponendo in esclusiva un allestimento, top di gamma, con cambio sequenziale al volante (F1). La Barchetta F1, prodotta in soli due esemplari, è stata esposta, in questi giorni, a Cannes, in occasione del festival internazionale del Cinema edizione 2006. La seconda Barchetta F1 sarà invece messa in vendita in estate, attraverso la prestigiosa casa d’aste londinese Christie’s. La vendita si terrà il prossimo 8 Luglio a Parigi, e prevede una base d’asta di € 26.000,00 (IVA inclusa). Infine, il modello con cambio automatico sarà presente, da oggi, e per tutto il fine settimana a Montecarlo, presso l’esclusivo show room del concessionario Ferrari.
gdlracingTatuus