formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
12 Apr 2018 [19:18]

Si parte da Estoril
Festante unico italiano al via

Massimo Costa - Foto Speedy

C'è un solo italiano al via della Euroformula Open 2018, monomarca che si tiene sempre con le Dallara-Toyota. Si tratta di Aldo Festante, al debutto nella categoria e in arrivo dalla F4 italiana, il quale correrà per la RP Motorsport. La squadra di Fabio Pampado come sempre è la prima forza della serie e schiererà ben cinque monoposto: oltre a Festante vi saranno Alex Karkosik, Michael Benyahia, Felipe Drugovich (sulla carta il favorito principale) e Guilherme Samaia. Chi contenderà il passo alla RP Motorsport che lo scorso anno ha letteralmente dominato con Harrison Scott?

La spagnola Drivex si presenta con il Christian Hahn, Jannes Fittje e Lukas Dunner, la formazione di Emilio De Villota ci prova con Bent Viscaal e Moritz Muller-Creppon mentre Campos ha Yves Baltas e Marcos Siebert che nel 2017 ha corso in GP3 proprio con la squadra di Valencia. L'argentino è sicuramente il primo contendente a Drugovich. Dalla Gran Bretagna, il team Fortec si aspetta un passo in avanti da parte di Petru Florescu e presenta Calan Williams mentre Carlin lancia la sfida con Cameron Das e Matheus Iorio.

Sono quindi sedici gli iscritti alla prima prova di Estoril che si svolgerà questo fine settimana. Abbiamo detto di Drugovich e Siebert quali probabili antagonisti nella rincorsa al titolo, di Florescu e ci auguriamo Festante che potranno dire la loro per l'assoluta; tutti da scoprire gli altri rivali come Viscaal che nella Winter Series a Le Castellet ha ben impressionato.

Il campionato conta otto appuntamenti. Dopo la tappa portoghese di Estoril, il 6 maggio si andrà a Le Castellet, poi il 10 giugno sarà Spa ad ospitare la serie, l'8 luglio tocca a Budapest, il 2 settembre Silverstone, il 23 settembre Monza, il 7 ottobre Jerez e come da tradizione sarà il circuito di Montmelò a chiudere l'anno il 21 ottobre.