indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Ott 2013 [1:30]

Signatech e RAM puntano al WEC per il 2014

Filippo Zanier

Due delle squadre che hanno chiuso la stagione 2013 della ELMS aggiudicandosi il titolo stanno pensando a un possibile salto nel WEC per il prossimo anno. Si tratta di Signatech, che con la Alpine ha portato a casa la corona LMP2, e della RAM Racing, dominatrice della GTE con la Ferrari 458 Italia. Philippe Sinault, patron della scuderia francese, ha rivelato che per il 2014 il piano è portare al via due Alpine, o entrambe nel World Endurance Championship o una nel WEC e una nella ELMS. Il team, che con il successo nel campionato europeo si è anche già guadagnato un invito per la 24 Ore di Le Mans, spera di riuscire a portare due barchette anche alla classica della Sarthe.

Piani di espansione anche per la RAM, come spiegato dal boss Dan Shufflebottom. Il team britannico ha in programma di "traslocare" le sue due Ferrari nel WEC, una il Classe GTE Pro e una nella GTE Am, anche se non è escluso di schierare una macchina sempre nella ELMS per dei gentleman driver.
Cetilar