formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
2 Lug 2022 [19:26]

Silverstone - Gara 1
Doohan centra il primo successo

Jacopo Rubino - XPB Images

Alla vigilia della stagione era atteso nella lotta per il titolo, ma fin qui non è andata come da pronostici. Oggi, però, Jack Doohan festeggia la sua prima vittoria in Formula 2: in presenza di papà Mick ha conquistato la Sprint Race di Silverstone, disputata con asfalto umido dopo la pioggia caduta durante le qualifiche di Formula 1. L'australiano di casa Virtuosi, da quest'anno junior Alpine, ha trionfato con il cuore in gola nel finale: aveva preso il largo, accumulando 4" di vantaggio, ma è andato in sofferenza con le gomme wet usurate dalla pista che sempre più asciutta. Alle sue spalle ha invece cambiato marcia Ayumu Iwasa, capace di siglare il best lap e di guadagnare decimi su decimi: il giapponese della DAMS è piombato nella scia di Doohan proprio in extremis, e l'avrebbe quasi sicuramente battuto se ci fosse stato un altro giro da percorrere. Ma per il pupillo di Honda e Red Bull è comunque un ottimo risultato.

Doohan aveva assunto il comando della operazioni al giro 7, superando Enzo Fittipaldi che si è poi arreso anche a Iwasa. Il brasiliano del team Charouz, dopo essere stato leader per due tornate mettendosi dietro Jehan Daruvala, sembrava destinato a crollare ma ha resistito bene in terza posizione, senza concedere nulla a Theo Pourchaire che gli si era avvicinato pericolosamente. Per Fittipaldi è maturato così il secondo podio del 2022.

Pourchaire, settimo allo start e quarto all'arrivo, ha guadagnato un solo punto sul capoclassifica Felipe Drugovich, quinto. L'alfiere MP Motorsport ha guidato con la testa, rimanendo tranquillo anche quando si è ritrovato nono, poi ha compiuto gli attacchi su Liam Lawson, Juri Vips, Frederick Vesti e Daruvala. L'indiano della Prema, perdendo via via ritmo, ha terminato ottavo nonostante la pole frutto della griglia invertita, cedendo anche a Vesti e Logan Sargeant. Da ricordare che domani l'americano scatterà al palo nella Feature Race, grazie al miglior tempo nella qualifica del venerdì.

Ai margini della zona punti Marcus Armstrong, nono davanti a Richard Verschoor della Trident. Sulla distanza è scivolato indietro pure Vips (12esimo e penalizzato di 5" per track limits), mentre non ha lasciato il segno Dennis Hauger (15esimo). Lawson viaggiava in zona punti ma è stato costretto a rientrare ai box per l'ala anteriore danneggiata: il neozelandese del team Carlin ha montato anche un nuovo set di Pirelli, sempre wet, ma non ha potuto recuperare granché vista la gara "lineare", a dispetto delle condizioni meteo. Non ci sono state safety-car e l'unico stop, causato da problemi tecnici, è stato quello di Marino Sato.

Ancora forfait, purtroppo, per Ralph Boschung: lo svizzero del team Campos continua a soffrire di dolori al collo, portando alla decisione di interrompere il suo weekend come già avvenuto a Barcellona e Montecarlo.

Sabato 2 luglio 2022, gara 1

1 - Jack Doohan - Virtuosi - 20 giri 40'42"488
2 - Ayumu Iwasa - DAMS - 0"932
3 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 16"722
4 - Theo Pourchaire - ART - 17"888
5 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 21"717
6 - Frederik Vesti - ART - 26"830
7 - Logan Sargeant - Carlin - 28"284
8 - Jehan Daruvala - Prema - 36"291
9 - Marcus Armstrong - Hitech - 38"699
10 - Richard Verschoor - Trident - 43"770
11 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 44"611
12 - Jüri Vips - Hitech - 48"113
13 - Clement Novalak - MP Motorsport - 49"448
14 - Roy Nissany - DAMS - 54"509
15 - Dennis Hauger - Prema - 55"235
16 - David Beckmann - Van Amersfoort - 58"703
17 - Calan Williams - Trident - 1'06"077
18 - Olli Caldwell - Campos - 1'06"411
19 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'21"711
20 - Liam Lawson - Carlin - 1'35"025

Giro più veloce: Ayumu Iwasa 1'58"954

Ritirati
10° giro - Marino Sato

Non partito
Ralph Boschung

Il campionato
1.Drugovich 136 punti; 2.Pourchaire 88; 3.Daruvala 74; 4.Sargeant 63; 5.Fittipaldi 56; 6.Hauger 55; 7.Doohan 55; 8.Armstrong 55; 9.Vips 51; 10.Lawson 44
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI