F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Ago 2018 [16:57]

Silverstone - Gara 2
Dominio di Schumacher e Prema

Massimo Costa

Bella e netta vittoria di Mick Schumacher nella seconda gara del FIA F3 a Silverstone, svoltasi appena 2 ore dopo la conclusione della prima corsa. Il tedesco del team Prema partiva dalla prima fila col secondo crono, ma non ha avuto timori al via ed ha subito sopravanzato il poleman Fabio Scherer. Per il discorso vittoria, la gara è praticamente subito finita in quanto Schumacher ha preso facilmente il largo conducendo una prova pulita e lineare che lo ha portato al secondo successo stagionale dopo quello di Spa gara 3.

Primo podio per Aberdein, il poleman Scherer KO
Sfortunato Scherer che dopo aver ceduto il secondo posto a Juri Vips al giro 12, si è dovuto ritirare per noie elettriche al motore. L'estone, del team Motopark come lo svizzero, ha così tenuto la seconda piazza fino al traguardo, avvicinando anche Schumacher. Per Vips è la seconda volta che conquista il secondo gradino del podio dopo il Norisring gara 3 (e la vittoria in gara 2). Chi invece, sul podio ci è finito per la prima volta è Jonathan Aberdein (Motopark), terzo in un weekend per lui molto convincente.

Il recupero di Ticktum
Buon quarto Enaam Ahmed (Hitech) che ha passato nelle prime fasi Marcus Armstrong, quinto davanti a Guan Yu Zhou. Gran recupero di Daniel Ticktum che dopo essere scivolato da ottavo a dodicesimo al via, a suon di sorpassi, alcuni anche eccessivi (come la ruotata rifilata a Ralf Aron e la spinta fuori pista a Sacha Fenestraz) ha terminato settimo mantenendo la testa del campionato. Da applausi il sorpasso al 3° giro di Robert Shwartzman su Alex Palou.

Sabato 18 agosto 2018, gara 2

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 19 giri 35'38"068
2 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1"060
3 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 8"260
4 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 8"956
5 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"452
6 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"400
7 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 15"190
8 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 16"241
9 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 16"976
10 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 18"260
11 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 21"288
12 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 25"568
13 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 25"596
14 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 27"413
15 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 29"239
16 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - VAR - 30"819
17 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 32"078
18 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - VAR - 37"519
19 - Sophia Florsch (Dallara-Mercedes) - VAR - 39"727
20 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"877
21 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 53"198
22 - Charles Leong (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'30"278

Giro più veloce: Mick Schumacher 1'51"962

Ritirati
17° giro - Nikita Troitskiy
15° giro - Fabio Scherer

Il campionato
1.Ticktum 184; 2.Armstrong 172; 3.Aron 142,5; 4.Zhou 138; 5.Ahmed 133; 6.Vips 132; 7.Schumacher 126; 8.Daruvala 113,5; 9.Shwartzman 105; 10.Palou 98.