Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
2 Lug 2022 [14:10]

Silverstone - Libere 3
Red Bull da paura, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB Images

E' una Red Bull-Honda che spaventa quella che è scesa in pista nel terzo turno libero di Silverstone. Come sempre terreno di verifica per la qualifica, la sessione ha proposto un Max Verstappen imprendibile, capace di segnare il tempo di 1'27"901, ben quattro decimi più veloce del compagno di squadra Sergio Perez. Il messicano utilizza da oggi il nuovo fondo che nelle libere di venerdì ha debuttato sulla RB18 di Verstappen. Una doppietta Red Bull notevole, che sembra aver spiazzato la Ferrari, terza con Charles Leclerc in 1'28"348, a ben 447 millesimi dal campione del mondo e a 37 millesimi da Perez.

Più lontano Carlos Sainz, leader delle prove di venerdì. Lo spagnolo è sesto a 788 millesimi da Verstappen e a tre decimi dal compagno di squadra Leclerc. Ma attenzione alla Mercedes. Le prestazioni del venerdì non sembra fossero frutto del "caso" in quanto anche in questa sessione si sono confermate al vertice. George Russell è quarto a un solo decimo da Leclerc e Lewis Hamilton è quinto davanti Sainz.

Staccati, gli altri. Lando Norris è settimo con la McLaren-Mercedes, ma a oltre quattro decimi dalla Ferrari dello spagnolo. Bene la Sauber Alfa Romeo-Ferrari, ottava con Valtteri Bottas e benissimo Mick Schumacher, capace di segnare il nono tempo con la Haas-Ferrari. Il tedesco è decisamente la sorpresa del weekend. Chiude la top 10 l'Alpine-Renault di Fernando Alonso, appena davanti al compagno Esteban Ocon e alla Aston Martin-Mercedes di Sebastian Vettel.

La Williams-Mercedes, che presenta numerose novità sulla vettura di Alexander Albon, è 14esima. Nicholas Latifi dovrà aspettare la prossima gara per ricevere a sua volta le modifiche presenti sulla FW44 del compagno. Non bene le Alpha Tauri-Honda che confermano il trend negativo delle libere di venerdì.

Sabato 2 luglio 2022, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'27"901 - 18 giri
2 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'28"311 - 21
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'28"348 - 21
4 - George Russell (Mercedes) - 1'28"426 - 21
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'28"488 - 24
6 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'28"689 - 21
7 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'29"102 - 20
8 - Valtteri Bottas (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'29"185 - 20
9 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'29"510 - 21
10 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'29"520 - 20
11 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'29"552 - 24
12 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'29"593 - 25
13 - Guan Yu Zhou (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'29"752 - 17
14 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'29"780 - 22
15 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'29"885 - 23
16 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'29"892 - 26
17 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'30"039 - 22
18 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'30"293 - 21
19 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'30"489 - 16
20 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'30"523 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar