Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
19 Set 2010 [11:50]

Silverstone - Qualifica 2
Ricciardo non teme il freddo

Giornata invernale a Silverstone. Nuvole, freddo e vento non hanno fermato il pubblico, già numeroso di prima mattina, e Daniel Ricciardo. Il pilota australiano della Red Bull a tre minuti dalla bandiera a scacchi ha segnato un tempone di 1'45"149 e al giro seguente ha siglato 1'45"166. In perfetta armonia con la propria monoposto, Ricciardo è letteralmente volato lungo le curve del tracciato britannico battendo Jon Lancaster. Il poleman della qualifica 1 ha provato a ripetersi e difatti ha occupato a lungo la posizione del leader con il crono di 1'45"360. Ma non aveva fatto i conti con Super Ricciardo.

Lancaster è quindi risultato secondo, ma per l'incredibile errore di gara 1 in fase di partenza è stato penalizzato per la seconda corsa odierna e sarà costretto a partire dalla pit-lane. Terza prestazione per Brendon Hartley con la vettura del P1 Motorsport. Il neozelandese ha curiosamente preceduto chi gli ha soffiato il posto in Tech 1, Jean-Eric Vergne (non è stata certo colpa del pilota francese, ma sono state scelte fatte da Red Bull). Esteban Guerrieri, moralmente distrutto per la squalifica di gara 1 che lo ha probabilmente escluso dalla lotta finale per la vittoria nel campionato, è quinto con la Dallara ISR.

Chi invece è il leader della classifica generale, Mikhail Aleshin, occupa il sesto posto a completamento di un weekend non propriamente da ricordare. Dietro di lui Anton Nebilitskiy, settimo ed efficace su questa pista, poi Filip Salaquarda che precede Daniel Zampieri, ovvero i due piloti che sabato si sono affrontati a muso duro ai box, episodio che poi ha scatenato la reazione dell'italiano. La Draco ha Nathanael Berthon in decima posizione e Julian Leal in quindicesima. Federico Leo è diciottesimo. Sotto tono la Epsilon Euskadi con Albert Costa, brillante in qualifica 1, ma solo sedicesimo. Stefano Coletti al terzo giro della sessione ha sbattuto perdendo il controllo della sua vettura su un cordolo umido. Partirà ultimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'45"149
Jon Lancaster - Fortec - 1'45"360 *
2. fila
Brendon Hartley - P1 - 1'45"799
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'45"902
3. fila
Esteban Guerrieri - ISR - 1'45"971
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'46"112
4. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'46"163
Filip Salaquarda - ISR - 1'46"222.
5. fila
Daniel Zampieri - Pons - 1'46"303
Nathanael Berthon - Draco - 1'46"592
6. fila
Greg Mansell - Comtec - 1'46"644
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'46"678
7. fila
Victor Garcia - KMP - 1'46"685
Sten Pentus - Fortec - 1'46"746.
8. fila
Julian Leal - Draco - 1'46"796
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'46"896
9. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'46"995
Federico Leo - Pons - 1'47"008.
10. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'47"095
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'47"156
11. fila
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'47"218
Bruno Mendez - Interwetten - 1'47"442
12. fila
Daniil Move - Junior Lotus - 1'48"235
Stefano Coletti - Comtec - 1'59"667.