formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Set 2010 [19:50]

Silverstone
Guerrieri squalificato, vince Vergne

Esteban Guerrieri è stato squalificato. Il pilota argentino, che aveva meritatamente vinto gara 1, perde i 15 punti conquistati e precipita nell'inferno. Con il successo odierno infatti, era rientrato in piena corsa per la vittoria nel campionato World Series Renault. Ma una disattenzione di un meccanico del team ISR, che dopo la riparazione della sospensione anteriore sinistra rotta in un incidente in qualifica ha apposto, tra le due parti della campana della sospensione, un piccolo quadrato di nastro adesivo, è risultata fatale. Il regolamento, all'articolo 3.13, vieta che due parti della carrozzeria siano unite da corpi estranei.

La segnalazione è arrivata ai commissari tecnici dal team Tech 1, che schiera Jean-Eric Vergne, promosso a vincitore della corsa, e Daniel Ricciardo, secondo in classifica generale. Il team ISR ha preso atto dell'errore e non ha interposto appello. Ma lo sconforto è enorme. E all'unanimità, in sala stampa, ci si chiede come sia possibile che un pezzetto di nastro adesivo, ininfluente ai fini della prestazione della monoposto, possa andare a cancellare la vittoria di un pilota. Giustamente è stato applicato il regolamento, ma forse sarebbe certamente saggio se Renault provvedesse a modificarlo. Infliggendo, in questi casi, una penalità a punti o in denaro al team e non al pilota. La cui carriera può venire pregiudicata da un pezzo di nastro adesivo di dieci centimetri ininfluente sulle prestazioni della vettura.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, si può vedere il punto che ha determinato la squalifica di Guerrieri. All'altezza del braccio superiore della sospensione, si nota il pezzetto di adesivo bianco che unisce le due parti della carrozzeria (Photo Pellegrini)

Sabato 18 settembre 2010, gara 1

1 - Jean Eric Vergne - Tech 1 - 25 giri 45'57"394
2 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 10"209
3 - Stefano Coletti - Comtec - 18"006
4 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 19"635
5 - Filip Salaquarda - ISR - 20"632
6 - Mikhail Aleshin - Carlin - 24"043.
7 - Anton Nebilitskiy - KMP - 24"598
8 - Victor Garcia - KMP - 25"038
9 - Daniil Move - Junior Lotus - 30"830
10 - Greg Mansell - Comtec - 31"898
11 - Federico Leo - Pons - 31"702
13 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 32"636
14 - Jon Lancaster - Fortec - 34"503.
15 - Jake Rosenzweig - Carlin - 49"163
16 - Sten Pentus - Fortec - 53"160

Giro più veloce: Jon Lancaster 1'48"638

Ritirati
0 giri - Daniel Ricciardo
3° giro - Walter Grubmuller
10° giro - Bruno Mendez
10° giro - Brendon Hartley
11° giro - Nathanael Berthon.
12° giro - Julian Leal
21° giro - Sergio Canamasas

Il campionato
1.Aleshin 116; 2.Ricciardo 101; 3.Guerrieri 85; 4.Pentus 74; 5.Coletti 69; 6.Costa 68; 7.Berthon 55; 8.Hartley 50; 9.Zampieri 46; 10.Lancaster, Panciatici 37.