formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Lug 2007 [15:06]

Silverstone - Qualifica
Hamilton eroe nazionale

E' stato l'ultimo a entrare ai box per cambiare le gomme. Sapeva di avere quindi un solo giro a disposizione per cercare di conquistare la pole davanti ai 70.000 spettatori di Silverstone che avevano occhi soltanto per lui. E Lewis Hamilton non ha fallito l'obiettivo. L'inglese della McLaren ha strappato la pole a Kimi Raikkonen e per la terza volta quest'anno partirà davanti a tutti. Hamilton ha totalizzato 1'19"997, una sorpresa in quanto nei tre turni di prove libere non aveva lasciato intravvedere il vero potenziale di cui disponeva.

Raikkonen invece, che aveva costantemente dimostrato di poter conquistare con facilità la pole, rimpiange un piccolo errore commesso nell'ultima curva quando ha messo le due ruote di sinistra sulla terra dovendo alzare il piede destro dall'acceleratore per un attimo e operando sul volante una rapida correzione. Nonostante questo si era trovato al primo posto con 1'20"099. Poi è arrivato Hamilton, ma senza quella sbavatura, Raikkonen forse poteva festeggiare la seconda pole del 2007. Errore suo o no, pare che sia stata una folata di vento a provocare lo scarto, il finlandese è trasformato rispetto a quello di un paio di mesi fa.

Seconda fila per Fernando Alonso che ambiva quanto meno alla prima fila. Scatterà invece col terzo tempo e al suo fianco troverà Felipe Massa con la seconda Ferrari. Forse il brasiliano aveva un po' di benzina in più rispetto al compagno Raikkonen. Primo dei non McLaren e Ferrari, il bravissimo Robert Kubica, quinto, che ha preceduto Ralf Schumacher con la sorprendente Toyota, ma sicuramente con pochissima benzina a bordo. Bravo comunque il tedesco che arriva da un periodo buio. Quarta fila tutta Renault con Heikki Kovalainen che ormai si è messo alle spalle le difficoltà di inizio stagione e sta dimostrando il proprio valore. Kovalainen ha fatto megli di Giancarlo Fisichella. A chiudere la top ten, Nick Heidfeld, con la BMW più carica di benzina rispetto a Kubica, e Jarno Trulli con la seconda Toyota, anch'egli con parecchio carburante a bordo. Una Toyota che ha piazzato entrambi i suoi piloti nelle prime cinque file: non accadeva da Sepang.

Sesta fila per le due Red Bull-Renault con Mark Webber che ha avuto la meglio su David Coulthard. La Williams, che nelle libere sembrava poter stare con BMW e Renault, è solo tredicesima con Alexander Wurz mentre Nico Rosberg non ha superato il primo scoglio della qualifica per un problema al motore. Nessuna sorpresa da parte di Toro Rosso e Honda con un Jenson Button, che a Silverstone era sempre stato considerato il number one, ormai dimenticato. Il boato per Hamilton ci ha riportato ai tempi di Nigel Mansell. La Gran Bretagna ha un nuovo eroe nazionale.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"997
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'20"099
2. fila
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'20"147
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'20"265
3. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'20"401
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'20"516
4. fila
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'20"721
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'20"775
5. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'20"894
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'21"240
6. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"235
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"329
7. fila
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'20"350
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'20"364
8. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"515
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"823
9. fila
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"219
Jenson Button (Honda RA107) - 1'21"335
10. fila
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"448
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'22"019
11. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'22"045
Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'22"589
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar