formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
14 Lug 2017 [17:10]

Silverstone - Qualifica
Leclerc alla sesta pole

Jacopo Rubino

Sei pole su sei, una certezza a metà stagione già ce l'abbiamo: nessuno potrà eguagliare il numero di pole-position conquistate da Charles Leclerc nell'edizione 2017 della Formula 2. Da qui in avanti restano infatti cinque round, mentre il monegasco della Prema ha dominato anche la qualifica di Silverstone. Era davanti a tutti già alla pausa di metà sessione, al ritorno in pista dopo il cambio gomme Leclerc ha abbassato ancora il limite fino al definitivo 1'38"427.

Oliver Rowland, suo principale avversario per il titolo, sul circuito di casa ha chiuso secondo ma distante ben 458 millesimi, e di altri quattro punti in classifica: ora il vantaggio del baby ferrarista ammonta a ben 53 lunghezze, 24 di queste frutto delle sue pole-position. Qualcosa del genere nella categoria cadetta (considerando per continuità la vecchia GP2) da parte di un rookie non si era effettivamente mai visto.

I primi due in campionato partiranno quindi davanti a tutti, seguiti da un ritrovato Norman Nato (Arden) e dall'altro britannico Jordan King (MP Motorsport), divisi da pochi centesimi. Alle loro spalle Artem Markelov e Nicholas Latifi, ormai big a tutti gli effetti, poi le mine vaganti Sergio Canamasas e Nobuharu Matsushita. A completare la top 10 sono invece Sergio Sette Camara e Alex Albon, qui poleman lo scorso anno in GP3 ma non troppo in evidenza al volante della F2.

Sottotono anche Nyck De Vries, undicesimo, mentre si può considerare positivo il risultato ottenuto dal debuttante Callum Ilott: sulla vettura targata Trident, l'inglesino proveniente dal FIA F3 si è piazzato sedicesimo. Al contrario è stato un pomeriggio difficile per i nostri rappresentanti, con Luca Ghiotto soltanto tredicesimo e Antonio Fuoco autore addirittura del crono più lento. Se non altro, non partirà ultimo: Robert Visoiu (oggi 17esimo) dovrà scontare una penalità di tre caselle rimediata in Austria, probabilmente sarà punito dai commissari anche Sean Gelael, reo di aver rallentato lo stesso Fuoco alla curva Luffield. L'indonesiano si è poi fermato in anticipo ai box per problemi tecnici, come testimoniato dal fumo bianco che usciva dal retrotreno della sua monoposto.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 1'38"427
Oliver Rowland - DAMS - 1'38"885
2. fila
Norman Nato - Arden - 1'38"906
Jordan King - MP Motorsport - 1'38"988
3. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'39"062
Nicholas Latifi - DAMS - 1'39"138
4. fila
Sergio Canamasas - Rapax - 1'39"368
Nobuharu Matsushita - ART - 1'39"405
5. fila
Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'39"413
Alex Albon - ART - 1'39"566
6. fila
Nyck De Vries - Rapax - 1'39"594
Gustav Malja - Racing Engineering - 1'39"879
7. fila
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'39"959
Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'39"966
8. fila
Callum Ilott - Trident - 1'39"996
Ralph Boschung - Campos - 1'40"394
9. fila
Nabil Jeffri - Trident - 1'40"454
Sean Gelael - Arden - 1'40"478
10. fila
Antonio Fuoco - Prema - 1'40"568
Robert Visoiu - Campos - 1'40"412 *

* Penalità di 3 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI