F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
13 Lug 2017 [17:55]

Silverstone, libere
Leclerc parte bene, terzo Ghiotto

Jacopo Rubino

Sono passati appena quattro giorni dalla Sprint Race a Spielberg, ma la Formula 2 ha già riacceso i motori a Silverstone: le prove libere questa volta sono state infatti anticipate al giovedì, ma è sempre Charles Leclerc a dettare l'andatura. In un turno che ha cambiato più volte padrone nella parte iniziale, il monegasco ha centrato la prestazione definitiva in 1'40"695, quando mancavano dodici minuti al termine. Il pilota della Prema era comunque si era comunque portato già davanti a tutti, per battere di 315 millesimi il suo principale inseguitore in classifica generale: Oliver Rowland della DAMS, qui di casa.

Comincia bene anche il nostro Luca Ghiotto, terzo, di pochi centesimi più rapido rispetto a Nicholas Latifi e ad Artem Markelov, trionfatore nella gara 2 austriaca. Sergio Canamasas è stato invece il primo a fare il ritmo, poi si è attestato in una interessante sesta posizione con la vettura targata Rapax, di un millesimo più rapido rispetto all'altro britannico Jordan King.

A completare la top 10 sono Nyck De Vries, Norman Nato e Louis Deletraz, mentre ha chiuso tredicesimo Antonio Fuoco. Reduce dall'ottimo fine settimana al Red Bull Ring, su questo circuito il giovane calabrese aveva conquistato dodici mesi fa il suo primo trionfo in GP3.

Avvio in sordina per la coppia della ART Grand Prix, con Nobuharu Matsushita e Alex Albon rispettivamente 14esimo e 15esimo. Da segnalare poi l'esordio al volante di una F2 per Callum Ilott: protagonista nel FIA F3 con la Prema, il 18enne inglese è schierato dal team Trident sulla monoposto numero 17 che in Austria era stata affidata provvisoriamente a Raffaele Marciello. Ilott non ha sfigurato siglando il 18esimo crono, e un ritardo di solo 1"6 dalla vetta.

Giovedì 13 luglio 2017, libere

1 - Charles Leclerc - Prema - 1'40"695 - 17 giri
2 - Oliver Rowland - DAMS - 1'41"010 - 18
3 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'41"247 - 16
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'41"283 - 17
5 - Artem Markelov - Russian Time - 1'41"316 - 17
6 - Sergio Canamasas - Rapax - 1'41"328 - 17
7 - Jordan King - MP Motorsport - 1'41"329 - 19
8 - Nyck de Vries - Rapax - 1'41"359 - 20
9 - Norman Nato - Arden - 1'41"377 - 19
10 - Louis Delétraz - Racing Engineering - 1'41"631 - 18
11 - Sergio Sette Câmara - MP Motorsport - 1'41"660 - 16
12 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'41"742 - 13
13 - Antonio Fuoco - Prema - 1'41"755 - 16
14 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'41"824 - 18
15 - Alex Albon - ART - 1'41"885 - 17
16 - Sean Gelael - Arden - 1'42"224 - 19
17 - Ralph Boschung - Campos - 1'42"284 - 15
18 - Callum Ilott - Trident - 1'42"314 - 17
19 - Nabil Jeffri - Trident - 1'42"317 - 17
20 - Robert Visoiu - Campos - 1'42"677 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI