Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Lug 2017 [18:01]

Silverstone - Qualifica
Russell in pole, Lorandi quarto

Da Silverstone - Massimo Costa

Seconda pole, consecutiva, per George Russell nel campionato GP3 e 4 punti per lui che significano primo posto in classifica generale. L'inglese Junior Mercedes del team ART sembra aver imboccato la giusta via dopo un avvio di stagione, a Montmelò, non brillantissimo. Russell, in pole a Spielberg sabato scorso, si è ripetuto a Silverstone togliendo la soddisfazione della prima posizione al compagno di squadra (nonché ex leader del campionato), Nirei Fukuzumi, poi passato anche dall'altro compagno di box, Anthoine Hubert. L'inglese ha ottenuto il crono di 1'46"608, il francese per la prima volta in prima fila 1'46"714. Fukuzumi, leader di campionato, è scivolato terzo in 1'46"833.

Tripletta ART dunque e all'appello manca Jack Aitken, sesto in graduatoria, poi quinto per via della penalità di tre posizioni inflitta a Dorian Boccolacci per l'incidente causato a Spielberg. Il francese della Trident ha segnato il crono di 1'47"052, ma anziché dalla quarta piazza scatterà settimo. Primo dei piloti non ART è così un brillante Alessio Lorandi. Per l'italiano del team Jenzer non era facile trovare il limite a causa del problema al motorino di avviamento che nel turno libero gli aveva impedito di esprimersi con le gomme nuove. Lorandi non ci ha pensato troppo su e si è buttato nella mischia ottenendo un significativo 1'47"082, quinto crono, ma quarto per la retrocessione di Boccolacci. Quarto in campionato, cercherà di mantenere il ruolo di anti-ART.

Terza fila dunque per Aitken che la dividerà con lo Junior Red Bull Niko Kari, schierato dalla Arden. Boccolacci è in quarta fila con Arjun Maini (Jenzer), poi Ryan Tveter della Trident e un sorprendente Julien Falchero (Campos) che sta crescendo di gara in gara. Undicesimo il vincitore di gara 2 a Spielberg, Raoul Hyman il quale precedente Giuliano Alesi. Giornata storta per Leonardo Pulcini (Arden) che ha perso la prima parte della sessione per un problema tecnico. Il romano della Arden ha avuto pochi giri a disposizione e partirà quattordicesimo. Crisi per il team DAMS (o dei suoi piloti?) che riempie le ultime posizioni.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
George Russell - ART - 1'46"608
Anthoine Hubert - ART - 1'46"714
2. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'46"833
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'47"082
3. fila
Jack Aitken - ART - 1'47"090
Niko Kari - Arden - 1'47"259
4. fila
Dorian Boccolacci - Trident - 1'47"052 *
Arjun Maini - Jenzer - 1'47"412
5. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'47"412
Julien Falchero - Campos - 1'47"473
6. fila
Raoul Hyman - Campos - 1'47"571
Giuliano Alesi - Trident - 1'47"588
7. fila
Kevin Joerg - Trident - 1'47"658
Leonardo Pulcini - Arden - 1'47"677
8. fila
Steijn Schothorst - Arden - 1'47"823
Santino Ferrucci - DAMS - 1'47"898
9. fila
Marcos Siebert - Campos - 1'47"977
Bruno Baptista - DAMS - 1'48"544
10. fila
Tatiana Calderon - DAMS - 1'48"893

* Penalizzato di 3 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI