formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
28 Giu 2013 [12:39]

Silverstone – Libere 1
Ricciardo naviga meglio

Dall'inviato Antonio Caruccio

Come nella migliore tradizione della campagna inglese, la pioggia ha bagnato nella notte l’erba verde dei campi del Norhamptonshire, che ha continuato anche nella mattinata a colpire la piccola cittadina di Towcester, di cui Silvestone è provincia, costringendo la Formula 1 ad un turno bagnato. E proprio come nella peggiore tradizione invece della massima formula, poca, anzi pochissima l’attività in pista. Proibitive le condizioni nella prima ora, con Daniel Ricciardo che è stato tra i più coraggiosi, dieci tornate in totale percorse, andandosi a prendere il miglior tempo in 1’54”249. Buon risultato per la Toro Rosso, e significativo il fatto che l’australiano non si sia risparmiato, guidando al limite nei veloci cambi di direzione del secondo settore, quasi a voler ribadire la propria candidatura al passaggio in Red Bull per la prossima stagione al posto del connazionale Mark Webber, che ieri ha annunciato il passaggio alla Porsche nel programma WEC.

Secondo tempo per la Sauber di Nico Hulkenberg, a otto decimi da Ricciardo, mentre è terzo Pastor Maldonado, autore di qualche traverso con la sua Williams. Quarta la Mercedes di Lewis Hamilton, mentre quinto Esteban Gutierrez, che ha rischiato molto all’uscita della Chapel, intraversandosi e finendo sull’erba, ma riuscendo a riprendere la via della pista. Sesto il campione 2011 della GP3, il finlandese Valtteri Bottas, davanti al francese della Toro Rosso Jean Eric Vergne. Ottavo Giedo Van der Garde, mentre il compagno Charles Pic ha sbattuto all’uscita dell’ultima curva perdendo l’alettone anteriore. Quindici giri in totale per le Marussia di Max Chilton, al suo primo GP di casa in F1, e di Jules Bianchi. Ultimo pilota con un tempo cronometrato è Felipe Massa, mentre tutti gli altri sono rimasti fermi ai box, effettuando solo un out-in.

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo 4)

Venerdì 28 giugno 2013, libere 1

1 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'54"249 – 10 giri
2 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'55"033 - 7
3 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'55"354 - 7
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'55"458 - 5
5 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'55"825 - 9
6 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'55"361 - 7
7 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'57"891 - 4
8 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'58"859 - 6
9 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'59"719 - 7
10 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'59"876 - 8
11 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 2'06"534 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar