formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
9 Lug 2016 [12:15]

Silverstone – Libere 3
Hamilton precede Rosberg

Antonio Caruccio – Photo 4

Tre su tre. Lewis Hamilton ha conquistato il miglior tempo in tutte e tre le sessioni di prove del GP di Gran Bretagna. E diversamente non poteva essere per il campione del mondo nella gara di casa, che in un turno iniziato sul bagnato e finito asciutto, lo ha visto svettare, per soli 63 millesimi sul compagno di squadra Nico Rosberg. Fermo ieri pomeriggio per una perdita d’acqua, il tedesco non ha quindi perso molto essendo davvero vicinissimo al compagno, con una sessione di qualifica che si annuncia tiratissima. Si conferma seconda forza in campo la Red Bull, che piazza Daniel Ricciardo e Max Verstappen in seconda fila virtuale, seppur a mezzo secondo dalle Mercedes.



Disappunto in casa Ferrari. Non solo perché Sebastian Vettel, quinto, è dietro alle Red Bull, o perché Kimi Raikkonen è addirittura nono, ma soprattutto per i problemi alla trasmissione emersi sulla macchina del tedesco. Nei minuti finali Vettel, dopo essere transitato sul traguardo si è lamentato di avere un malfunzionamento al cambio, abortendo il secondo giro di simulazione qualifica. Per lui la possibilità di dover sostituire nuovamente il cambio, dopo i problemi di venerdì, e perdere cinque posizioni.



Si sono fatti trarre in inganno dalla pista umida i piloti Sauber. Felipe Nasr è finito in testacoda alla penultima curva pizzicando i cordoli mentre peggio è andata a Marcus Ericsson. A 21 minuti dalla fine lo svedese è uscito largo a Stowe, perdendo il controllo e sbattendo contro le protezioni interne, piroettando sino all’ingresso della corsa box. Lunga interruzione, che ha ridato bandiera verde a cinque minuti dal termine. Ha deciso invece di tornare sull’ala anteriore più vecchia la Williams.

Sabato 9 luglio 2016, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'30"904 – 9 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) – 1’30”967 - 17
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'31"488 - 6
4 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'31"561 – 7
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'32"049 - 10
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'31"736 - 14
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'31"754 - 10
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"798 - 13
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'32"833 - 12
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'32"889 - 10
11 – Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'32"895 - 11
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'33"042 - 10
13 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'33"344 - 12
14 – Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"361 - 12
15 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'33"440 - 13
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'33"538 - 10
17 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'33"710 - 9
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'33"769 - 12
19 – Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'34"049 - 9
20 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'34"471 - 13
21 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'34"551 - 7
22 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'34"658 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar