Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
7 Lug 2023 [12:58]

Silverstone – Libere
Iwasa inaugura il weekend

Luca Basso

Nessuna pausa anche per i protagonisti della Formula 2, già in pista a Silverstone dopo la precedente tappa austriaca del Red Bull Ring. La sessione di prove libere ha visto un duello senza esclusione di colpi tra Ayumu Iwasa e Victor Martins, che ha premiato il giapponese di DAMS grazie al miglior tempo di ‘141”593, registrato prima della definitiva bandiera rossa a causa del fuoripista di Clement Novalak (Trident).

Il francese di ART si è dovuto così accontentare della seconda posizione, avvicinato nel finale anche dall’australiano Jack Doohan su Virtuosi, mentre Arthur Leclerc (DAMS) ha scavalcato Enzo Fittipaldi (Carlin) per la quarta posizione. Dietro a Jak Crawford, al sesto posto con Hitech, troviamo alcuni protagonisti di campionato: Oliver Bearman (Prema), Théo Pourchaire (ART) e il recente vincitore della Feature Race a Spielberg, Richard Verschoor (VAR).

La Top 10 vede anche la presenza di Dennis Hauger (MP Motorsport), mentre il momentaneo leader della classifica generale Frederik Vesti non è andato oltre il 14esimo posto con la monoposto di Prema. Testacoda anche per Juan Manuel Correa durante la mattinata, l’altro pilota a chiamare in causa la red flag, mentre Ralph Boschung ha rischiato di colpire Pourchaire in corsia box nei primi minuti.

Venerdì 7 luglio 2023, libere

1 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’41”593 – 13
2 – Victor Martins – ART – 1’41”653 – 15
3 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’41”719 – 15
4 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’41”810 – 14
5 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 1’41”849 – 15
6 – Jak Crawford – Hitech – 1’41”859 – 15
7 – Oliver Bearman – Prema – 1’42”002 – 14
8 – Théo Pourchaire – ART – 1’42”012 – 15
9 – Richard Verschoor – VAR – 1’42”014 – 14
10 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’42”212 – 12
11 – Isack Hadjar – Hitech – 1’42”285 – 14
12 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 1’42”291 – 15
13 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’42”394 – 14
14 – Frederik Vesti – Prema – 1’42”461 – 14
15 – Ralph Boschung – Campos – 1’42”498 – 15
16 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’42”516 – 14
17 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’42”560 – 14
18 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’42”648 – 15
19 – Kush Maini – Campos – 1’42”670 – 15
20 – Clément Novalak – Trident – 1’42”764 – 10
21 – Roman Staněk – Trident – 1’42”910 – 10
22 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’43”214 – 8
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI