Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
2 Lug 2023 [11:46]

Spielberg - Gara 2
Verschoor con dedica a Van't Hoff

Massimo Costa - XPB Images

E' stato un tripudio tutto targato Olanda quello che si è vissuto nella main race della Formula 2. Richard Verschoor ha vinsto la sua prima gara stagionale, la terza in F2, portando per la prima volta al successo la squadra di Frits Van Amersfoort, ovviamente orange. Il tutto davanti alle tribune affollate dai tifosi in maglia arancione che seguono Max Verstappen ovunque ed hanno riservato a Verschoor la medesima festa che abitualmente riservano al due volte iridato della Red Bull. Un momento indimenticabile per Richard che non ha mancato di dedicare la vittoria a Dilano Van't Hoff, il connazionale che a Spa sabato è tragicamente scomparso durante la seconda corsa della Regional by Alpine, e del quale era amico di famiglia.

La corsa si è decisa nei giri finali ed è stata determinante la chiamata di due safety-car. La prima per la perdita di una ruota posteriore da parte della vettura del team DAMS guidata da Arthur Leclerc, fatto capitato appena rientrato in pista dopo il pit-stop, la seconda per l'uscita di pista di Kush Maini. A trarne un innegabile vantaggio sono stati i piloti che erano partiti con le gomme Prime e che avevano quindi optato per un primo lungo stint per poi impiegare le Pirelli Option nel finale.

In particolare, erano Enzo Fittipaldi, Verschoor, Ayumu Iwasa e proprio Leclerc ad aver giocato tale carta che, con le SC nei giri finali, potevano puntare al podio o al successo. E così è accaduto. Il bravo Frederik Vesti, che al via aveva bruciato il poleman Victor Martins conducendo la gara fino al 10° giro, quando dalle Option è passato alle Prime, era tornato in testa dopo che tutti avevano effettuato il pit-stop. Ma le SC non lo hanno aiutato. E così Verschoor e Iwasa sono arrivati come delle furie superando chi li precedeva fino ad arrivare a Vesti, che nulla ha potuto.

Mancava Fittipaldi. Il brasiliano poteva vincere la gara, ma il team Carlin ha pensato bene di addormentarsi nel momento decisivo della safety-car e così Enzo è rimasto in pista un giro in più, Incredibile. Verschoor si è quindi dovuto difendere da Iwasa che ha tentato l'attacco, ma senza riuscirci. Vesti ha conquistato un notevole terzo posto confermando una volta di più di essere il pilota da battere in F2. Buona quarta posizione per Jack Doohan, gran recupero dal fondo di Oliver Bearman, quinto davanti a Fittipaldi e Theo Pourchaire, soltanto settimo. Deludente Martins, nono.

Domenica 2 luglio 2023, gara 2

1 - Richard Verschoor - Van Amersfoort - 40 giri 56'31"050
2 - Ayumu Iwasa - DAMS - 0"415
3 - Frederik Vesti - Prema - 1"921
4 - Jack Doohan - Virtuosi - 2"222
5 - Oliver Bearman - Prema - 2"860
6 - Enzo Fittipaldi - Rodin Carlin - 3"147
7 - Theo Pourchaire - ART - 6"714
8 - Jak Crawford - Hitech - 7"348
9 - Victor Martins - ART - 7"971
10 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 9"343
11 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 9"582
12 - Isack Hadjar - Hitech - 9"915
13 - Clement Novalak - Trident - 11"594
14 - Ralph Boschung - Campos - 13"020
15 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 14"622
16 - Roy Nissany - PHM by Charouz - 15"054
17 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 17"355
18 - Juan Manuel Correa - Van Amersfoort - 17"740
19 - Brad Benavides - PHM by Charouz - 20"467

Ritirati
Kush Maini
Arthur Leclerc
Roman Stanek

Il campionato
1.Vesti 125; 2.Pourchaire 105; 3.Iwasa 101; 4.Bearman 81; 5.Verschoor 75; 6.Hauger 60; 7.Martins 58; 8.Fittipaldi 57; 9.Doohan 54; 10.Maini 49; 11.Maloney 48; 12.Daruvala 41; 13.Crawford 38; 14.Leclerc 36; 15.Boschung 33; 16.Hadjar 24; 17.Stanek 11; 18.Correa 10; 19.Novalak 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI