Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
GB3
14 Ago 2004 [13:47]

Silverstone, 1° qualifica: Nelsinho Piquet, pole anticipata

Con il tempo di 1'42"561 segnato nella prima parte della prima sessione di qualifica a Silverstone, Nelsinho Piquet ha conquistato la pole per gara 1, la seconda stagionale per il pilota brasiliano, nella foto. Piquet nei minuti iniziali della sessione ha lottato con Carroll finché non ha piazzato il crono che lo ha proiettato davanti a tutti. Poi però è dovuto rientrare ai box e guardare nei rimanenti venti minuti i suoi colleghi che tentavano di sopravanzarlo: "E' stata una sofferenza", ha commentato Piquet. In prima fila con Nelsinho partirà Rossiter che è riuscito a far meglio di Carroll e Power. Quinta la Lola Dome di Watts. In pista è tornato il team Menu che si è affidato ad Austin. Nuovi ingressi nella Scholarship Class con i team Reon e Planet.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 1'42"561
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'42"790
2. fila
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'42"802
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'42"870
3. fila
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - 1'43"262
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'43"458
4. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'43"583
Rob Austin (Dallara 304-Opel) - Menu - 1'43"683
5. fila
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'43"741
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'43"745
6. fila
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'43"840
Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'43"849
7. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'44"004
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'44"091
8. fila
Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'44"239
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'44"414
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'45"156
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'45"232
10. fila
Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'46"781
James Winslow (Dallara 301-Renault) - Reon - 1'46"880
11. fila
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'46"894
Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) - Planet - 1'48"753
TatuusPREMA