F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
16 Set 2005 [0:07]

Silverstone, 3° giorno: prove concluse con la pioggia

La pioggia non poteva non metterci lo zampino in questi tre giorni di test a Silverstone. Oggi, senza le Renault, è stato Pizzonia il più veloce ma con tempi alti per via della pista umida. Il brasiliano della Williams è rimasto a piedi per problemi al cambio mentre Ralf Schumacher ha rotto un motore Toyota. Nel team di Colonia si sta decidendo se portare in Brasile la TF105B provata da Panis a Silverstone. Ha proseguito la conoscenza della Jordan il giapponese Yamamoto.

I tempi del 3° giorno, giovedì 15 settembre 2005

1 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'20"720 - 64
2 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'20"922 - 39
3 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'21"152 - 63
4 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'21"687 - 50
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'22"098 - 33
6 - Sakon Yamamoto (Jordan EJ15-Toyota) - 1'25"933 - 68

I tempi del 2° giorno, mercoledì 14 settembre 2005

1 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'17"615 - 111
2 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"665 - 83
3 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"673 - 112
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'18"018 - 78
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"517 - 75
6 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'18"614 - 60
7 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'18"693 - 43
8 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"727 - 96
9 - Olivier Panis (Toyota TF105B) - 1'19"051 - 61
10 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'22"962 - 39
11 - Sakon Yamamoto (Jordan EJ15-Toyota) - 1'23"502 - 71

I tempi del 1° giorno, martedì 13 settembre 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"101 - 67 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'17"112 - 111
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"140 - 82
4 - Heikki Kovalainen (Renault R25) - 1'18"701 - 67
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"871 - 81
6 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"911 - 61
7 - Anthony Davidson (Jordan EJ15-Toyota) - 1'21"011 - 58
8 - Olivier Panis (Toyota TF105B) - 1'21"600 - 33
9 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'24"481 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar