FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
10 Lug 2010 [19:35]

Silverstone
È polemica tra Vettel e Webber

Hanno promesso di non ostacolarsi più in pista, anzi, meglio dire, di non finire più uno addosso all'altro, come a Istanbul. Perché poi Christian Horner si arrabbia e a Dieter Mateschitz può andare di traverso una delle Red Bull che beve. Non c'è però il divieto di punzecchiarsi. Ed ecco che è Mark Webber, a fine qualifica, a far sorgere sospetti, neanche tanto nascosti, di favoritismi a Sebastian Vettel. È accaduto che nel corso del terzo turno di prove libere, il tedesco ha visto rompersi, staccarsi, colassare, l'ala anteriore. Si trattava di una delle due ali con nuove specifiche che la Red Bull aveva portato a Silverstone.

Cosa è allora accaduto? Che l'ala rimanente è stata data a Vettel. Perché in classifica generale è il primo tra i piloti Red Bull. Ma Webber ci è rimasto male. Si è rotta quella di Vettel... perché a rimetterci devo essere io, ha lasciato intendere? L'australiano ha così dovuto montare l'ala vecchia, si fa per dire, ed aveva un muso lungo così dopo il secondo posto in qualifica. A suo dire motivato proprio dall'impossibilità di montare sulla sua RB6 la nuova ala. Ma Vettel ha subito voluto sottolineare che no, la novità tecnica non da nulla di più, e lo ha detto anche Horner. Le prestazioni sono così vicine che non si può attribuirne il merito alla inedita ala.

Ma allora, perché darla a Vettel...

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar