formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
GB3
1 Mag 2010 [17:48]

Silverstone, gara 1: Calado, dalla pole alla vittoria

Prima la pole, quindi, a distanza di poche ore anche la vittoria numero uno nella prima delle tre gare del weekend. Sul rinnovato circuito di Silverstone, il 20enne James Calado ha centrato con la Dallara-Volkswagen del team Carlin la sua prima affermazione nella F.3 UK. Un successo concretizzatosi solamente alla bandiera a scacchi, dopo avere tenuto testa fin dall’inizio ad un terzetto scatenato guidato da Oliver Webb. Partenza subito col brivido. Al via, la monoposto del brasiliano Felipe Nasr, autore del quarto tempo in qualifica, è infatti rimasta piantata sulla griglia e in seguito centrata da quella del sopraggiungente Menasheh Idafar, che avviandosi dalla diciassettesima posizione occupava virtualmente la pole della National Class.

Incidente risoltosi senza conseguenze, ma che ha portato ad accorciare di un giro il numero totale delle tornate da completare. Ad accentrare l’attenzione è stata comunque la lotta di testa che ha visto Webb scattare dalla prima fila e cercare in tutti modi di avere ragione del suo rivale specialmente nella fase centrale della corsa, quando la sua vettura motorizzata Mercedes sembrava avere un passo più veloce nella parte maggiormente guidata del tracciato. Ma Calado non ha mai perso la concentrazione, respingendo tutti gli attacchi.

Un acceso confronto che ha viceversa consentito al giapponese Daisuke Nakajima di avvicinarsi pericolosamente al duo di testa, tagliando il traguardo a quasi un secondo dallo stesso Webb, a sua volta tallonato da Jean-Eric Vergne. Il francese, che nelle prove era rimasto invischiato nel traffico, si è reso autore di una rimonta che lo ha portato a concludere quarto dopo essere scattato ottavo, portando a casa altri punti importanti. Nella National Class il successo è andato a James Cole (T-Sport), mentre il messicano si è confermato il leader della Invitation Class.

Dario Lucchese

Sabato 1 maggio 2010, gara 1

1 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14 giri 27’01”234
2 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1”015
3 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen Robertson - 2”143
4 - Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3”308
5 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen Robertson - 6”180
6 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - Art - 6”921.
7 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 8”613
8 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 9”448
9 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10”852
10 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16”711
11 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Art - 17”375
12 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 18”336.
13 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T-Sport - 21”100
14 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 21”587
15 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 24”205
16 - Jim Pla (Dallara-Mercedes) - Art - 32”698
17 - James Cole (Dallara-Mugen Honda) - T-Sport - 44”234
18 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 45”413.
19 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 45”923
20 - Luiz Razia (Dallara-Mugen Honda) - West Tec - 49”808
21 - Rio Haryanto (Dallara-Mercedes) - Manor - 1’02”780
22 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Manor - 1’16”849
23 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1 giro
24 - Kevin Chen (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1 giro.

Giro più veloce: James Calado 1’54”731

Ritirati

Menasheh Idafar
Felipe Nasr
TatuusPREMA