formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
GB3
2 Mag 2010 [14:13]

Silverstone, gara 2: vince l'ospite Sims

Piove e Alexander Sims va a centro, sulla pista di Silverstone, nella seconda delle tre gare del weekend della F.3 UK. Debutto bagnato e particolarmente fortunato per il pilota della ospite ART, il quale ha interrotto l’egemonia del team Carlin, che aveva fino ad ora monopolizzato la serie d’oltremanica: ieri con la vittoria di James Calado e nel weekend inaugurale di Oulton Park con Rupert Svendsen-Cook e Jean-Eric Vergne. Il francese è andato ancora una volta a punti, chiudendo quinto alla bandiera a scacchi dopo avere conquistato il quarto posto in gara 1, disputatasi in condizioni di asciutto, mantenendo saldamente la leadership del campionato.

Chi è riuscito a “rosicchiargli” qualche punto è stato invece il 21enne Daisuke Nakajima, per la terza volta sul podio e terzo al traguardo dopo essere scattato sesto in griglia con la Dallara-Mercedes del team Raikkonen Robertson, finito alle spalle di Gabriel Dias. Quest’ultimo, avviatosi dalla pole per effetto dell’inversione sullo schieramento delle prime otto posizioni di gara 1, è stato il vero rivale di Sims, con il quale si è alternato al comando per un paio di giri, prima di dovere cedere definitivamente il trono nel corso della quinta tornata.

Chi ha parzialmente deluso è stato invece Calado, solamente nono e al sesto giro protagonista di un testacoda che gli ha fatto perdere il quinto posto retrocedendolo inizialmente undicesimo. Il 21enne vicecampione in carica della F.Renault inglese, che ieri aveva ottenuto il suo primo successo nella categoria, ha quindi rimandato tutto alla terza gara del fine settimana che lo vedrà scattare dalla pole position. Ad imporsi nella National Class è stato Menasheh Idafar (T-Sport), sabato immediatamente fuori dai giochi per un incidente in partenza con la vettura del brasiliano Felipe Nasr.

Dario Lucchese


Domenica 2 maggio 2010, gara 2

1 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Art - 10 giri 22’05”371
2 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 8”288
3 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen Robertson - 9”386
4 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - Art - 9”441
5 - Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12”679
6 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12”949.
7 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22”506
8 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen Robertson - 23”309
9 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26”829
10 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen Robertson - 27”874
11 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T-Sport - 29”467
12 - Jim Pla (Dallara-Mercedes) - Art - 29”589.
13 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 29”696
14 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 42”212
15 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 42”816
16 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen Honda) - T-Sport - 46”798
17 - James Cole (Dallara-Mugen Honda) - T-Sport - 48”800
18 - Luiz Razia (Dallara-Mugen Honda) - West Tec - 58”023.
19 - Rio Haryanto (Dallara-Mercedes) - Manor - 1’19”430
20 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Manor - 1’32”336
21 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1 giro
22 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2 giri.

Giro più veloce: Alexander Sims 2’10”176

Ritirati
Max Snegirev
Adderley Fong
Rupert Svendsen-Cook
TatuusPREMA