World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Set 2018 [18:44]

Silverstone, gara 1
Drugovich sull'otto volante

Jacopo Rubino

Terminata la pausa estiva, Felipe Drugovich è ripartito con la sua marcia da schiacciasassi in Euroformula Open. A Silverstone il portacolori della RP Motorsport ha quindi dominato gara 1: l'ottava vittoria stagionale (su 9 manche) è arrivata dopo aver preso il via dalla pole-position, aver viaggiato sempre al comando e aver siglato il giro più veloce.

Poco ha potuto fare Bent Viscaal, suo principale avversario in campionato: l'olandese, che scattava dalla prima fila, non ha mai perso il contatto visivo dal leader, ma non è mai stato abbastanza vicino per rendersi davvero minaccioso. Ed è sembrato alzare un po' il piede dopo l'avvertimento ricevuto per track limits alla Copse, accontentandosi della piazza d'onore. Ora Drugovich ha 102 punti di vantaggio sul pilota del team Teo Martin (231 a 119), che resta comunque di gran lunga il miglior rookie.

Alle loro spalle, Lukas Dunner ha festeggiato il suo primo podio nella serie: bella prova dell'austriaco di casa Drivex, che ha tenuto sotto controllo Alex Karkosik, sempre nella sua scia. A loro si è aggiunto anche Marcos Siebert, quinto dopo aver superato Cameron Das e aver approfittato di una sbavatura in apertura di Calan Williams. L'australiano ha quindi concluso nono, vanificando un po' la positiva qualifica del mattino.

Settima posizione per Matheus Iorio, che rimane terzo in graduatoria, mentre Guilherme Samaia ha prevalso in una una accesa lotta con il nostro Aldo Festante. In palio l'ultimo punticino disponibile, con l'italiano a mani vuote all'esordio con Teo Martin, nonostante Samaia avesse ricevuto 1" di penalità per track limits.

Sabato 1° settembre 2018, gara 1

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 15 giri 28'45"610
2 - Bent Viscaal - Teo Martin - 3"987
3 - Lukas Dunner - Drivex - 13"012
4 - Alex Karkosik - Campos - 13"807
5 - Marcos Siebert - Campos - 14"516
6 - Cameron Das - Carlin - 17"610
7 - Matheus Iorio - Carlin - 22"386
8 - Yves Baltas - Campos - 22"940
9 - Calan Williams - Fortec - 24"058
10 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 35"029
11 - Aldo Festante - Teo Martin - 36"499
12 - Dev Gore - Carlin - 41"810
13 - Christian Hahn - Drivex - 1'20"527

Giro più veloce: Felipe Drugovich 1'54"544

Il campionato
1.Drugovich 231 punti; 2.Viscaal 129; 3.Iorio 111; 4.Siebert 103; 5.Das 87; 6.Karkosik 56; 7.Samaia 55; 8.Dunner 42; 9.Fittje 22; 10.Hahn 17