F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
GB3
8 Ott 2011 [19:14]

Silverstone, gara 1: Magnussen deciso

Claudio Pilia

Ancora lui: Kevin Magnussen ha ribadito la sua candidatura a vice-campione del British F.3 con una pesante vittoria, ottenuta in gara 1 a Silverstone. In poco meno di mezzora, il pilota della Carlin ha convertito in successo la pole position, tagliando la bandiera a scacchi per primo davanti a Scott Pye e le altre due monoposto della Carlin guidate da Jazeman Jaafar e Lucas Foresti. Per Magnussen è stata una ghiotta occasione, quella odierna, di allungare nella serrata classifica di campionato contro Carlos Huertas e Will Buller, entrambi finiti fuori dalla top-5 dopo una lunga bagarre appena dietro le posizioni di vertice con Jaafar e Foresti.

Alle spalle del vincitore, intanto, Pye ha regalato nuovamente soddisfazioni al team Double R. Il campione 2010 della Formula Ford britannica, comunque distanziato dal danese, ha controllato la gara dopo aver sorpassato Felipe Nasr nelle prime battute della corsa. Bene anche Alexander Sims, risalito in classifica dalla 12esima piazza della qualifica fino all’ottavo posto.

Gara fin troppo breve per Rupert Svendsen-Cook. Il pilota di casa Carlin, dopo qualche curva intento a lottare per un posto nel podio, ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di un contatto che lo ha mandato in testacoda alla curva Becketts, prima di ritirarsi ai box alla fine del primo giro. Non è andata molto meglio a Mitch Evans, autore di una gara incolore nelle retrovie prima di andare anch’esso in testacoda alla Chapel. Sono stati loro gli unici due ritirati in una corsa che ha visto il resto dello schieramento tagliare la bandiera a scacchi a pieni giri.

Sabato 8 ottobre 2011, gara 1

1 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15 giri in 28'34"986
2 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 8"028
3 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"376
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"558
5 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 14"907
6 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 23"027
7 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 23"449.
8 - Alexander Sims (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 24"044
9 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 24"556
10 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 25"619
11 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 29"948
12 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 36"945
13 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 37"705
14 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 40"705.
15 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 41"027
16 - Max Snegirev (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 45"288
17 - Guilherme Silva (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 47"267
18 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 56"437
19 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 56"688
20 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'00"372
21 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'08"097.

Giro più veloce: Kevin Magnussen 1'53"728

Ritirati
6° giro - Mitch Evans
1° giro - Rupert Svendsen-Cook
TatuusPREMA