World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
GB3
9 Ott 2011 [16:48]

Silverstone, gara 2: Sims in scioltezza

Claudio Pilia

Vittoria netta di Alexander Sims nel penultimo appuntamento stagionale con la Formula 3 britannica, di scena nel prestigioso impianto di Silverstone. In una pista ancora umida per la pioggia caduta nella notte e in prima mattinata, il pilota protagonista della GP3 Series ha fatto tutto giusto al rientro nella serie d’Oltremanica, evitando tra l’altro l’azzardo delle slick e montando le gomme da bagnato.

Se Sims – in gara per allenarsi in vista del GP di Macao – è stato perfetto, non ha fornito di certo una prova inferiore Lucas Foresti, che con la sua Fortec è stato l’altro assoluto protagonista della corsa. Impeccabile e aggressivo fin dalla partenza, è scattato dalla terza fila per passare già dal primo giro in testa al gruppo, bruciando sia il vincitore che il poleman Pietro Fantin, che non ha sfruttato al meglio l’inversione della classifica di gara 1.

Dopo essersi facilmente liberato del pilota della Hitech alla curva Vale, Sims ha dato vita con Foresti ad una spettacolare battaglia, che ha visto sferrare qualche ‘ruotata’ alla chicane ed infine il sorpasso alla Brooklands al terzo giro, nonostante i tentativi del brasiliano di mandare sull’erba l’avversario nel rettilineo Wellington Straight. Una volta in testa, il pilota inglese ha siglato una serie di giri veloci che gli hanno permesso di costruire un buon margine e viaggiare con tranquillità verso la vittoria.

La vera sorpresa, comunque, ha chiuso alle spalle del podio composto da Sims, Foresti e Fantin; in quarta posizione ha infatti concluso una gara strepitosa Menasheh Idafar, partito dalla 19esima posizione e risalito durante la prima tornata fino al quarto posto con cui ha tagliato il traguardo, corsa che ha messo in secondo piano anche la piena disfatta del team Carlin. L’armata di Trevor Carlin, che nella serie schiera ben sei vetture, non ha piazzato nemmeno una monoposto nella top-5, finendo in sesta, settima e ottava posizione con Jack Harvey - unico pilota del team ad aver montato le gomme wet –, il già campione Felipe Nasr e il vincitore di ieri in gara-1 Kevin Magnussen, quest’ultimo consolatosi con il giro più veloce.

Domenica 9 ottobre 2011, gara 2

1 - Alexander Sims (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 10 giri in 21'39"508
2 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 7"897
3 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 14"187
4 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 18"593
5 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 28"037
6 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"597
7 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"609.
8 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 29"948
9 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 38"211
10 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 40"214
11 - Mitch Evans (Dallara-Mercedes) - Double R - 41"811
12 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 44"270
13 - Max Snegirev (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 44"377
14 - Guilherme Silva (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 53"041.
15 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 53"332
16 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'01"151
17 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'03"419
18 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'09"040
19 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'15"127
20 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'42"334

Giro più veloce: Kevin Magnussen 2'05"911

Ritirati
2° giro - Fahmi Ilyas
1° giro - Hywel Lloyd
1° giro - Bart Hylkema.
TatuusPREMA