indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
GB3
9 Ott 2011 [16:48]

Silverstone, gara 2: Sims in scioltezza

Claudio Pilia

Vittoria netta di Alexander Sims nel penultimo appuntamento stagionale con la Formula 3 britannica, di scena nel prestigioso impianto di Silverstone. In una pista ancora umida per la pioggia caduta nella notte e in prima mattinata, il pilota protagonista della GP3 Series ha fatto tutto giusto al rientro nella serie d’Oltremanica, evitando tra l’altro l’azzardo delle slick e montando le gomme da bagnato.

Se Sims – in gara per allenarsi in vista del GP di Macao – è stato perfetto, non ha fornito di certo una prova inferiore Lucas Foresti, che con la sua Fortec è stato l’altro assoluto protagonista della corsa. Impeccabile e aggressivo fin dalla partenza, è scattato dalla terza fila per passare già dal primo giro in testa al gruppo, bruciando sia il vincitore che il poleman Pietro Fantin, che non ha sfruttato al meglio l’inversione della classifica di gara 1.

Dopo essersi facilmente liberato del pilota della Hitech alla curva Vale, Sims ha dato vita con Foresti ad una spettacolare battaglia, che ha visto sferrare qualche ‘ruotata’ alla chicane ed infine il sorpasso alla Brooklands al terzo giro, nonostante i tentativi del brasiliano di mandare sull’erba l’avversario nel rettilineo Wellington Straight. Una volta in testa, il pilota inglese ha siglato una serie di giri veloci che gli hanno permesso di costruire un buon margine e viaggiare con tranquillità verso la vittoria.

La vera sorpresa, comunque, ha chiuso alle spalle del podio composto da Sims, Foresti e Fantin; in quarta posizione ha infatti concluso una gara strepitosa Menasheh Idafar, partito dalla 19esima posizione e risalito durante la prima tornata fino al quarto posto con cui ha tagliato il traguardo, corsa che ha messo in secondo piano anche la piena disfatta del team Carlin. L’armata di Trevor Carlin, che nella serie schiera ben sei vetture, non ha piazzato nemmeno una monoposto nella top-5, finendo in sesta, settima e ottava posizione con Jack Harvey - unico pilota del team ad aver montato le gomme wet –, il già campione Felipe Nasr e il vincitore di ieri in gara-1 Kevin Magnussen, quest’ultimo consolatosi con il giro più veloce.

Domenica 9 ottobre 2011, gara 2

1 - Alexander Sims (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 10 giri in 21'39"508
2 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 7"897
3 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 14"187
4 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 18"593
5 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 28"037
6 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"597
7 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"609.
8 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 29"948
9 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 38"211
10 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 40"214
11 - Mitch Evans (Dallara-Mercedes) - Double R - 41"811
12 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 44"270
13 - Max Snegirev (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 44"377
14 - Guilherme Silva (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 53"041.
15 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 53"332
16 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'01"151
17 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'03"419
18 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'09"040
19 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'15"127
20 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'42"334

Giro più veloce: Kevin Magnussen 2'05"911

Ritirati
2° giro - Fahmi Ilyas
1° giro - Hywel Lloyd
1° giro - Bart Hylkema.
TatuusPREMA