World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
18 Apr 2010 [16:49]

Silverstone, gara 1: Palmer domina

Joylon Palmer ha dominato la gara di apertura del campionato F.2. Partito dalla pole, il pilota inglese ha occupato sempre la prima posizione realizzando anche il giro più veloce. Palmer ha preceduto il connazionale Dean Stoneman, che dalla seconda fila si era portato subito alle spalle del connazionale. Stoneman ha poi commesso un errore, un testacoda al 14° giro, ma è riuscito subito a ripartire mantenendo la posizione. Terza piazza per Sergey Afanasiev che ha vinto un lungo confronto con Philipp Eng, Kazimieras Vasiliauskas e Will Bratt. Johan Jokinen, largo alla prima curva dopo il via, si è ritirato. Ivan Samarin è stato fermato con bandiera nera perché, rimasto fermo nel giro di ricognizione, non ha rispettato la procedura di partenza non partendo da ultimo mentre Jack Clarke non ha partecipato alla gara per noie alla trasmissione. Nono posto per Nicola De Marco, che con caparbietà è riuscito a entrare nella top ten.

Domenica 18 aprile 2010, gara 1

1 - Joylon Palmer - 23 giri 38'16"660
2 - Dean Stoneman - 3"011
3 - Sergey Afanasiev - 7"084
4 - Philipp Eng - 9"932
5 - Kazimieras Vasiliauskas - 11"581
6 - Will Bratt - 12"383.
7 - Mihai Marinescu - 23"825
8 - Armaan Ebrahim - 26"881
9 - Nicola De Marco - 31"843
10 - Benjamin Lariche - 34"242
11 - Benjamin Bailly - 35"835
12 - Kelvin Snoeks - 37"416.
13 - Paul Rees - 45"008
14 - Natalia Kowalska - 49"185
15 - Plamen Kralev - 1'05"155
16 - Parthiva Sureshwaren - 1'22"842
17 - Ricardo Teixeira - 1 giro
18 - Ajith Kumar - 1 giro.

Giro più veloce: Joylon Palmer 1'38"985

Ritirati
0 giri - Jack Clarke
1° giro - Tom Gladdis
2° giro - Johan Jokinen
12° giro - Ivan Samarin
RS Racing