formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
16 Ago 2006 [0:46]

Silverstone, gara 1: il tris russo di Vitaly Petrov

Nella prima gara della Euroseries 3000 a Silverstone, si è registrata la doppietta del team Euronova che ha azzeccato in pieno le previsioni meteo e il relativo set-up. A vincere per la terza volta in campionato è stato Vitaly Petrov, da tre weekend consecutivi assiduo frequentatore del gradino più alto del podio e anche autore del giro più veloce. Alle spalle del russo, il compagno Jerome D’Ambrosio, alla seconda esperienza nella serie.
La gara è scattata in pessime condizioni meteo, tanto che per i primi due giri la direzione gara ha mantenuto in pista la safety car. Per le prime cinque tornate è stato il poleman Marco Bonanomi a guidare il gruppo. Poi il pilota del Fisichella Motor Sport ha accusato crescenti problema di aderenza, che l’hanno mandato in crisi quando il tracciato è andato via via asciugandosi. Prima è stato superato da Petrov, poi da D’Ambrosio. A tre giri dalla conclusione, il lecchese è stato sopravanzato anche dal compagno di squadra Giacomo Ricci e, alla tornata successiva, da Roldan Rodriguez. Così alla fine Bonanomi si è dovuto accontentare del quinto posto. Ricci, nonostante numerosi i sorpassi, ha anch'egli sofferto di problemi di aderenza e si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio. Quarto si è piazzato Roldan Rodriguez (Minardi), finito in scia a Ricci. Lo spagnolo ha preceduto Bonanomi e Cressoni (Vanni-Traini), che nelle fasi iniziali aveva occupato il terzo posto prima di compiere un paio di testacoda. Tuka Rocha (Minardi) e Paolo Nocera (FMS), completano i piloti finiti a punti e scatteranno quindi per la seconda gara dalla prima fila.

Nella foto, Vitaly Petrov.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 13 agosto 2006

1 - Vitaly Petrov - Euronova - in 33'03"009
2 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 3"313
3 - Giacomo Ricci - FMS - a 32"460
4 - Roldan Rodriguez - Minardi - a 33"660
5 - Marco Bonanomi - FMS - a 40"839
6 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - a 41"346
7 - Tuka Rocha - Minardi - a 46"706
8 - Paolo Nocera - FMS - a 52"943
9 - Juan Caceres - Minardi - a 53"618
10 - Gavin Cronje - Autosport - a 54"546
11 - Alex Ciompi - Vanni/Traini - a 1'33"536
12 - Oliver Martini - Avelon - a 1'58"315
13 - Stefano Gattuso - Autosport - a 1 giro
14 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 5 giri
15 - Francesco Dracone - Euronova - a 8 giri

L'ordine di arrivo di gara 1 determina lo schieramento della seconda corsa con le prime otto posizioni invertite.