formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Ago 2006 [0:46]

Silverstone, gara 1: il tris russo di Vitaly Petrov

Nella prima gara della Euroseries 3000 a Silverstone, si è registrata la doppietta del team Euronova che ha azzeccato in pieno le previsioni meteo e il relativo set-up. A vincere per la terza volta in campionato è stato Vitaly Petrov, da tre weekend consecutivi assiduo frequentatore del gradino più alto del podio e anche autore del giro più veloce. Alle spalle del russo, il compagno Jerome D’Ambrosio, alla seconda esperienza nella serie.
La gara è scattata in pessime condizioni meteo, tanto che per i primi due giri la direzione gara ha mantenuto in pista la safety car. Per le prime cinque tornate è stato il poleman Marco Bonanomi a guidare il gruppo. Poi il pilota del Fisichella Motor Sport ha accusato crescenti problema di aderenza, che l’hanno mandato in crisi quando il tracciato è andato via via asciugandosi. Prima è stato superato da Petrov, poi da D’Ambrosio. A tre giri dalla conclusione, il lecchese è stato sopravanzato anche dal compagno di squadra Giacomo Ricci e, alla tornata successiva, da Roldan Rodriguez. Così alla fine Bonanomi si è dovuto accontentare del quinto posto. Ricci, nonostante numerosi i sorpassi, ha anch'egli sofferto di problemi di aderenza e si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio. Quarto si è piazzato Roldan Rodriguez (Minardi), finito in scia a Ricci. Lo spagnolo ha preceduto Bonanomi e Cressoni (Vanni-Traini), che nelle fasi iniziali aveva occupato il terzo posto prima di compiere un paio di testacoda. Tuka Rocha (Minardi) e Paolo Nocera (FMS), completano i piloti finiti a punti e scatteranno quindi per la seconda gara dalla prima fila.

Nella foto, Vitaly Petrov.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 13 agosto 2006

1 - Vitaly Petrov - Euronova - in 33'03"009
2 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 3"313
3 - Giacomo Ricci - FMS - a 32"460
4 - Roldan Rodriguez - Minardi - a 33"660
5 - Marco Bonanomi - FMS - a 40"839
6 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - a 41"346
7 - Tuka Rocha - Minardi - a 46"706
8 - Paolo Nocera - FMS - a 52"943
9 - Juan Caceres - Minardi - a 53"618
10 - Gavin Cronje - Autosport - a 54"546
11 - Alex Ciompi - Vanni/Traini - a 1'33"536
12 - Oliver Martini - Avelon - a 1'58"315
13 - Stefano Gattuso - Autosport - a 1 giro
14 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 5 giri
15 - Francesco Dracone - Euronova - a 8 giri

L'ordine di arrivo di gara 1 determina lo schieramento della seconda corsa con le prime otto posizioni invertite.