formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
5 Lug 2014 [18:17]

Silverstone, gara 1: la prima di Eriksson

Marco Cortesi

Prima vittoria nella GP3 Series per Jimmy Eriksson a Silverstone. Il ventitreenne di Tomelilla, Svezia, ha ottimamente fatto seguito ai tre podi finora conquistati con il team Koiranen. Eriksson, autore della pole, ha mantenuto la prima posizione in partenza, allungando su Alex Lynn. L’inglese ha progressivamente rosicchiato il vantaggio del rivale nel finale, ma senza poter arrivare al sorpasso.

Alle spalle di Lynn si è piazzato, confermando per la top-3 i risultati della qualifica, il rookie Marvin Kirchhöfer seguito da Emil Bernstorff, autore di un bel recupero, alla pari di Nick Yelloly, leader delle libere e Riccardo Agostini. Il veneto dunque, alla sua seconda apparizione nella categoria, senza aver mai preso in mano questa Dallara prima nei test, ha agguanatato la zona punti. Punti anche per Richie Stanaway, Dino Zamparelli, bravo a recuperare dopo la penalità del post-qualifica, Jann Mardenborough e Dean Stoneman. Quindicesimo il ticinese Alex Fontana.

Sabato 5 luglio 2014, gara 1

1 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 15 giri
2 - Alex Lynn - Carlin - 0"958
3 - Marvin Kirchhofer - ART - 7"150
4 - Emil Bernstorff - Carlin - 9"882
5 - Nick Yelloly - Status - 10"937
6 - Riccardo Agostini - Hilmer - 12"774
7 - Richie Stanaway - Status - 14"413
8 - Dino Zamparelli - ART - 16"895
9 - Jann Mardenborough - Arden - 18"661
10 - Dean Stoneman - Manor - 20"132
11 - Pal Varhaug - Jenzer - 24"887
12 - Patrick Kujala - Manor - 25"530
13 - Patric Niederhauser - Arden - 28"616
14 - Matheo Tuscher - Jenzer - 29"400
15 - Alex Fontana - ART - 29"701
16 - Alfonso Celis - Status - 33"436
17 - Roman De Beer - Trident - 35"407
18 - Luis Sa Silva - Carlin - 39"583
19 - Ryan Cullen - Manor - 46"549
20 - Robert Visoiu - Arden - 47"035
21 - Adderly Fong - Jenzer - 47"55
22 - Sebastian Balthasar - Hilmer - 48"303
23 - Victor Carbone - Trident - 1’10”180
24 - Carmen Jorda - Koiranen - 1’35”243
25 - Nelson Mason - Hilmer - 2 giri

Giro più veloce: Alex Lynn - 1’48”963

Ritirati
1° giro - Santiago Urrutia
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI