F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
6 Lug 2014 [9:54]

Silverstone, gara 2: Status fa doppietta

Antonio Caruccio

Doppietta per i colori del team Status in gara 2 a Silverstone, per il terzo round del campionato GP3. Richie Stanaway si è infatti imposto nella corsa di questa mattina andando a precedere sotto la bandiera a scacchi il compagno Nick Yelloly. L’inglese ha conquistato il secondo posto nei giri iniziali della corsa, con un sorpasso ai danni di Emil Bernstorff che ha completato il podio con la Dallara del team Carlin.

Altra gara da incorniciare per Riccardo Agostini. Il veneto, giunto quinto alle spalle di Marvin Kirchhofer, porta così a 14 i punti conquistati in due sole gare, agguantando l’undicesimo posto nella classifica generale, con un sorpasso nel finale di corsa ai danni di Dean Stoneman, dopo aver precedentemente scavalcato anche Dino Zamparelli. L’italoinglese nell’ultimo giro si è anche dovuto arrendere ad Alex Lynn, che raccoglie per la prima volta punti nella gara domenicale.

Si è autoeliminato invece il vincitore di gara 1, Jimmy Erkisson, in un contatto triplo con Patric Niederhauser e Pal Varhaug. Fuori al primo giro anche Alex Fontana, agganciatosi con Patrick Kujala alla Chapel. Il finlandese anche lo scorso anno, pochi metri prima, all’uscita delle Becketts, aveva tamponato David Fumanelli.

Photo 4

Domenica 6 luglio 2014, gara 2

1 - Richie Stanaway - Status – 15 giri 27'39"436
2 - Nick Yelloly - Status – 2"737
3 - Emil Bernstorff - Carlin - 7"789
4 - Marvin Kirchhofer - ART - 14"363
5 - Riccardo Agostini - Hilmer - 16"508
6 - Alex Lynn - Carlin - 17"503
7 - Dino Zamparelli - ART - 18"743
8 - Matheo Tuscher - Jenzer - 19"748
9 - Luis Sa Silva - Carlin - 21"217
10 - Alfonso Celis - Status – 27"015
11 - Adderly Fong - Jenzer - 27"614
12 - Nelson Mason - Hilmer - 31"685
13 - Robert Visoiu - Arden - 33"491
14 - Santiago Urrutia - Koiranen - 40"139
15 - Jann Mardenborough - Arden - 41"636
16 - Roman De Beer - Trident - 52"287
17 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'13"076

Giro veloce: Roman De Beer 1’49”360

Ritirati
14° giro - Dean Stoneman
6° giro - Pal Varhaug
5° giro - Patric Niederhauser
5° giro - Jimmy Eriksson
1° giro - Sebastian Balthasar
1° giro - Ryan Cullen
0 giri - Patrick Kujala
0 giri - Alex Fontana
0 giri - Victor Carbone

Non Partito
Mitchell Gilbert

Campionato
1. Lynn 86 punti; 2. Eriksson 78; 3. Stanaway 68; 4. Bernstorff 58; 5. Kirchhofer 49; 6. Yelloly 38; 7. Tuscher e Zamparelli 25; 9. Stoneman 22; 10. Kujala 16.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI