formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
14 Lug 2013 [15:40]

Silverstone, gara 2: Griffin e Cameron resistono

Marco Cortesi

Terza vittoria dell'anno per Duncan Cameron e Matt Griffin a Silverstone, nel quinto round del GT Open 2013. Il duo dell'AF Corse ha come in passato approfittato del pesante handicap imposto ad Andrea Montermini e Luca Filippi per prendere la leadership e resistere fino alla fine. Dopo che Griffin si era tenuto con qualche difficoltà alle spalle del piemontese, il gentleman Cameron grazie ad un margine importante ha contenuto la furibonda rimonta di Montermini, secondo sotto la bandiera a scacchi. A portare ulteriore beneficio al duo della Scuderia Villorba, sempre più comodamente in vetta al campionato, ci ha poi pensato un problema meccanico emerso sulla Corvette dei rivali Pastorelli e Ramos, costretti a chiudere sotto di cinque giri con conseguente perdita di punti.

Il podio assoluto è stato completato dal duo Sijthoff-Longin mentre con la Mercedes del team Seyffarth, Miguel Toril, accompagnato da Renger Van Der Zande, ha centrato il successo in GTS riprendendosi anche la vetta del campionato di categoria. Sul podio di classe anche Hamprech-Kox su Lamborghini e Rosell-Mavlanov su Ferrari.

Domenica 14 luglio 2013, gara 2

1 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) - AF Corse - 24 giri
2 - Montermini-Filippi (Ferrari 458) - Villorba - 3"209
3 - Sijthoff-Longin (Corvette Z06) - V8Racing - 28"414
4 - Toril-Van Der Zande (Mercedes SLS) - Seyffarth - 33"057
5 - Hamprecht-Kox (Lamborghini Gallardo) - Leipert - 36"444
6 - Rosell-Mavlanov (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 37"886
7 - Suzuki-Pantano (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 40"277
8 - Bontempelli-De Marco (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 41"592
9 - Di Guida-Bleekemolen (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 46"746
10 - Tutumlu-Spavone (Porsche 997 R) - Autorlando - 48"480
11 - Beretta-Lyons (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 54"539
12 - Laursen-Magnussen (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'07"217
13 - Kogay-Seefried (Porsche 997 GT3) - Rinaldi - 1'11"285
14 - Maleev-Ladygin (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 1'13"977
15 - Swift-Balfe (Ferrari 458 GT3) - Balfe - 1'14"108
16 - Plachutta-Lechner (Mercedes SLS) - Lechner - 1'36"888
17 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'42"517
18 - Camp-Werkman (Corvette ZR1) - V8Racing - 1'50"032
19 - Sdanewitsch-Rugolo (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'57"317
20 - Earle-Kremer (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'57"459
21 - Simpson-Tomlinson (Ginetta G55) - LNT - 2 giri
22 - Volker-Heyer (Mercedes SLS) - Seyffarth - 3 giri
23 - Ramos-Pastorelli (Corvette Z06) - V8Racing - 5 giri

Ritirati
7° giro - Cordoni-Camathias
7° giro - Costantini-Barba
6° giro - Van Der Drift-Razia

Il campionato
1. Montermini 182; 2. Filippi 168; 3. Ramos-Pastorelli 57.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing