formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
5 Set 2015 [20:14]

Silverstone, gara 2
Joerg beffa tutti

Da Silverstone - Antonio Caruccio

Non ce lo si aspettava, e invece Kevin Joerg ha piazzato la zampata vincente per la seconda gara della Eurocup di Formula Renault 2.0 a Silverstone. Lo svizzero ha infatti scavalcato Jack Aitken, autore della pole, trionfatore della prima corsa e leader per metà gara, andandosi così a regalare il successo al team Kaufmann, che ha visto invece il leader di campionato Luis Deletraz ancora arrancare, solo ottavo sotto la bandiera a scacchi.

Ancora sul podio, insieme ad Aitken, il compagno e connazionale di casa Koiranen Jake Hughes, mentre la terza punta della compagine finlandese, Anton De Pasquale, è stato penalizzato con un drive-through per partenza anticipata. Ottimo il quinto posto di Thiago Vivacqua, sempre protagonista di sorpassi e bei duelli, che ha regalato altri punti al team JD. Ancora coinvolto in un incidente invece, dopo quello di gara 1, Ban Barnicoat, tamponato questa volta da Harrison Scott. Una fortatura invece toglie di scena Ignazio D’Agosto nel secondo passaggio.

Dutch Photo Agency

Sabato 5 settembre 2015, gara 2

1 - Kevin Joerg - Kaufmann – 14 giri 27’50"612
2 - Jack Aitken - Koiranen – 1"840
3 - Jake Hughes - Koiranen - 3"946
4 – Ukyo Sasahara – ART Junior – 10”666
5 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 13"682
6 - Dennis Olsen - Manor MP - 15"134
7 - Darius Oskoui - ART Junior - 15"773
8 - Louis Deletraz - Kaufmann - 16"716
9 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 16"918
10 - Callan O'Keefe - Fortec - 17"966
11 - Martin Kodric - Fortec - 18"334
12 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 19"336
13 - Will Palmer – ART Junior – 20”080
14 - Charlie Eastwood - AVF - 21"002
15 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 21"973
16 - Matteo Ferrer – Cram –27"415
17 - Simon Gachet - Tech 1 – 31”440
18 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 32"925
19 - Amaury Richard - ARTA - 33"518
20 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 35”175
21 - Anton De Pasquale - Koiranen - 37"145
22 - James Allen - ARTA – 37”876
23 - Ben Barnicoat – Fortec – 52”028
24 - Harriscon Scott - AVF – 2 giri

Giro veloce: Louis Deletraz 1’58”652

Ritirati
1° giro - Ignazio D'Agosto

Non partiti
Jehan Daruvala
Ferdinand Habsburg