Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
GB3
25 Set 2006 [15:07]

Silverstone, gara 2: Mike Conway senza freni

Mike Conway ha vinto anche la seconda corsa di Silverstone. Il pilota del team Raikkonen, che si è matematicamente aggiudicato il titolo della F.3 inglese al termine di gara 1, ha sconfitto Bruno Senna e Oliver Jarvis. Silverstone ha decretato anche il nome del vincitore della National Class, il colombiano Rodolfo Gonzalez.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 settembre 2006

1 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 24 giri in 30'50"441
2 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 1"585
3 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 6"610
4 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 7"759
5 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 22"572
6 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 24"613
7 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 28"166
8 - Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - a 30"133
9 - Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 31"185
10 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 38"449
11 - Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 45"745
12 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 55"541
13 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 1'14"859
14 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'16"377
15 - Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1 giro
16 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 2 giri

Giro più veloce: Mike Conway in 1'16"407

Ritirati
6° giro - Alex Waters
7° giro - Rodolfo Gonzalez
16° giro - Karl Reindler
21° giro - Cristiano Morgado

Il campionato
1.Conway punti 311; 2.Jarvis 218; 3.Senna 211; 4.Engel 170; 5.Buurman 166; 6.Bakkerud e Jelley 103; 8.Walker 92; 9.Jakes 90; 10.Duran 54.
TatuusPREMA