GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Lug 2012 [12:37]

Silverstone, gara 2: Razia batte Valsecchi

Massimo Costa

La corsa sprint di Silverstone ha detto a chiare lettere che questo è il campionato di Luiz Razia e Davide Valsecchi. Il brasiliano della Arden ha confermato la sua definitiva maturazione disputando una gara incredibile. Determinato nei sorpassi iniziali a Valsecchi, Felipe Nasr e Giedo Van der Garde, aggressivo, bravissimo nel preservare gli pneumatici fin sotto la bandiera a scacchi che ha visto per primo e rimanendo così leader della classifica generale. Poi Valsecchi, scattato male dalla prima fila, ma protagonista di un recupero intelligente che lo ha portato a pochi metri da Razia. Non era una gara facile perché disputata con pista asciutta e con le slick a Silverstone non si era mai girato questo fine settimana.

A "occhio" sono quindi stati disegnati gli assetti con Arden e Dams che, alla luce del risultato finale, hanno svolto sicuramente il lavoro migliore. Nasr è stato molto bravo a concludere terzo. Il rookie brasiliano ha conteso la leadership a Razia per diversi giri, poi è stato raggiunto dal compagno di squadra Valsecchi (al quale non ha certo facilitato il sorpasso). Nasr è una delle più belle realtà della GP2 assieme a James Calado, questa volta finito fuori pista mentre duellava con Max Chilton. Tra i protagonisti della corsa, Johnny Cecotto che oscillava tra il quinto e il quarto posto. All'ultimissimo giro, nelle curve finali, il venezuelano ha risposto a un precedente attacco di Esteban Gutierrez, vincitore di gara 1.

Cecotto all'interno ha accompagnato in una veloce curva a destra Gutierrez oltre il cordolo; questi non ha per nulla rallentato rientrando in pista a tutta birra, perdendo il controllo della sua Dallara, e andando a colpire malamente il pilota della Addax, volato via contro le barriere. Manovra che sarà sicuramente esaminata dai commissari. Van der Garde, partito dal palo, ha velocemente perso posizioni per poi ritirarsi con le gomme anteriori in crisi. Belle invece le gare di Jolyon Palmer e Nigel Melker, sesto e quinto, notevole la rimonta di Marcus Ericsson, settimo. Soddisfazione per Fabio Onidi che ha conquistato un importante punto per il morale in un weekend non facile per il team Coloni. Il compagno del milanese, Stefano Coletti, è rimasto coinvolto in un contatto al 1° giro con Stephane Richelmi e Simon Trummer.

Nella foto, il podio di gara 2 (Photo Pellegrini)

Domenica 8 luglio 2012, gara 2

1 - Luiz Razia - Arden - 21 giri 37'28"656
2 - Davide Valsecchi - Dams - 5"642
3 - Felipe Nasr - Dams - 17"775
4 - Esteban Gutierrez - Lotus - 19"969
5 - Jolyon Palmer - iSport - 25"869
6 - Nigel Melker - Ocean - 28"600
7 - Marcus Ericsson - iSport - 31"980
8 - Fabio Onidi - Coloni - 35"797
9 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 38"127
10 - Josef Kral - Addax - 40"378
11 - Simon Trummer - Arden - 40"533
12 - Rio Haryanto - Carlin - 48"471
13 - Daniel De Jong - Rapax - 54"161
14 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 54"643
15 - Ricardo Teixeira - Rapax - 1'15"967
16 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'17"971
17 - Julian Leal - Trident - 1'30"456

Giro più veloce: Julian Leal 1'43"374

Ritirati
0 giri - Victor Guerin
0 giri - Stephane Richelmi
0 giri - Stefano Coletti
3° giro - Rodolfo Gonzalez
19° giro - Fabrizio Crestani
19° giro - Giedo Van der Garde
19° giro - Max Chilton
20° giro - Johnny Cecotto

Il campionato
1.Razia 165; 2.Valsecchi 159; 3.Gutierrez 122; 4.Calado, Chilton 95; 6.Van der Garde 93; 7.Leimer 69; 8.Ericsson 56; 9.Cecotto 49; 10.Palmer 48; 11.Nasr 46; 12. Berthon 41; 13.Coletti 31; 14.Dillmann, Haryanto 27; 16.Melker 16; 17.Onidi 13; 18.Gonzalez 6; 19.Trummer, Richelmi 4; 21.Leal, Crestani, Hartley 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI