World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
GB3 Silverstone, gara 2: Van der Zande vince ancora
16 Ago 2009 [23:17]

Silverstone, gara 2: Van der Zande vince ancora

Terzo successo stagionale per Renger Van der Zande nel campionato britannico di Formula 3. Il neozelandese del team Hitech ha conquistato la vittoria sottraendola al poleman Daisuke Nakajima a metà gara, per poi transitare sotto la bandiera a scacchi con undici secondi di vantaggio. Allo spegnersi dei semafori, Nakajima mantiene il comando con Van der Zande che deve accodarsi al giovane alfiere di Carlin, Max Chilton. Daniel Ricciardo è solo quinto alla fine del primo giro alle spalle anche di Walter Grubmuller. Nel corso dell’ottava tornata Van der Zande supera Chilton per la piazza d’onore portandosi all’inseguimento del giapponese del team di Kimi Raikkonen, che supererà all’esterno della Abbey.

Chilton commetta un errore cercando di superare Nakajima e perde sei piazze rientrando in nona posizione. Si ritrova così al terzo posto Ricciardo che aveva precedentemente superato Grubmuller aumentando così il suo vantaggio in campionato. Carlos Huertas completa una buona gara in quinta posizione precedendo in volata Riki Christodoulou e Chilton, in recupero dopo l’errore iniziale. Quattordicesimo assoluto, Gabriel Dias conquista la vittoria nella National Class, dove in questa gara era presente anche Michele Faccin, ventesimo al traguardo. Solo quindicesimo il monegasco Stephane Richelmi, autore invece poche settimane fa a Varano nella serie italiana del podio.

Nella foto, il podio

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 agosto 2009

1 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Hitech – 23 giri 29'39"462
2 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 11"197
3 - Daniel Ricciardo (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12"432
4 - Walter Grubmuller (Dallara-Mercedes) - Hitech - 12"724
5 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 17"877
6 - Riki Christodoulou (Dallara-Mercedes) - Fortec - 18"300
7 - Max Chilton (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 18"808
8 - Wayne Boyd (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 20"560
9 - Henry Arundel (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 21"298
10 - Victor Garcia (Dallara-Mercedes) - Fortec - 21"379
11 - Hywel Lloyd (Dallara-Mugen) - CF - 21"955
12 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 25"383
13 - Philip Major (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 25"830
14 - Gabriel Dias (Dallara-Mugen) - T Sport - 36"701 *
15 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Barazi Epsilon - 40"459
16 - Daniel McKenzie (Dallara-Mugen) - Fortec - 41"334
17 - Victor Correa (SLC-Mugen) - Litespeed - 1'00"244 *
18 - Kevin Chen (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'01"443
19 - Jay Bridger (Mygale-Mercedes) - Litespeed - 1'01"685
20 - Michele Faccin (Dallara-Mugen) - West Tec - 1'03"335 *
21 - Satrio Hermanto (SLC-Mugen) - Litespeed - 1'19"794 *
22 - Max Snegirev (Dallara-Mugen) - West Tec – 1 giro *

* National Class

Giro più veloce: Max Chilton 1’16”309

Il campionato
1. Ricciardo 210; 2. Grubmuller 165; 3. Van der Zande 157; 4. Chilton 105; 5. Buzaid 100; 6. Christodoulou 95; 7. Nakajima 84; 8. Arundel 74; 9. Tandy 68; 10. Ericsson 65
TatuusPREMA