formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
5 Lug 2015 [12:44]

Silverstone, gara 2: assolo di Haryanto

Massimo Costa

Ritrovatosi ottavo per grazia ricevuta (penalità ad avversari), Rio Haryanto ha potuto partire dalla posizione del poleman dominando con una condotta perfetta la gara 2 di Silverstone della GP2. Ottimo secondo Raffaele Marciello che ormai è abbonato al podio della corsa sprint. L'italiano è partito bene dalla seconda fila ed ha conservato per tutti i 21 giri la piazza d'onore, ma non ha mai potuto impensierire l'indonesiano del team Campos. Sul terzo gradino del podio Pierre Gasly del team Dams che ha tenuto un buon passo fin dal via tenendo senza problemi la posizione.

Alle loro spalle, Alexander Rossi ha dato spettacolo con un bel sorpasso all'esterno su Alex Lynn, ma essendo andato oltre i limiti del tracciato è stato penalizzato di 5". Rossi però, ha spinto forte ed ha tenuto il quinto posto finale per 7 decimi su Nick Yelloly che ha avuto la meglio su Lynn. Gran sprint finale di Oliver Rowland che ha ben superato Stoffel Vandoorne e poi ha beffato il suo ex compagno di squadra nel team Fortec (Renault 3.5 nel 2014), Sergey Sirotkin chiudendo settimo. Il russo vincitore di gara 1 si è quindi accontentato dell'ottavo posto finale davanti a Vandoorne, per la prima volta fuori dai punti, ma sempre saldamente leader di campionato.

Photo Pellegrini

Domenica 5 luglio 2015, gara 2

1 - Rio Haryanto - Campos - 21 giri 36'27"949
2 - Raffaele Marciello - Trident - 1"925
3 - Pierre Gasly - Dams - 3"068
4 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 12"589
5 - Nick Yelloly - Hilmer - 13"236
6 - Alex Lynn - Dams - 15"539
7 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 15"845
8 - Sergey Sirotkin - Rapax - 16"305
9 - Stoffel Vandoorne - ART - 17"325
10 - Jordan King - Racing Engineering - 17"500
11 - Robert Visoiu - Rapax - 25"119
12 - Julian Leal - Carlin - 25"694
13 - Richie Stanaway - Status - 32"529
14 - Artem Markelov - Russian Time - 33"454
15 - Andre Negrao - Arden - 33"699
16 - Arthur Pic - Campos - 34"227
17 - Jon Lancaster - Hilmer - 36"112
18 - Rene Binder - Trident - 37"145
19 - Nobuharu Matsushita - ART - 43"172
20 - Mitch Evans - Russian Time - 45"224
21 - Nathanael Berthon - Lazarus - 45"653
22 - Marlon Stockinger - Status - 58"353
23 - Norman Nato - Arden - 1'03"892
24 - Sergio Canamasas - Lazarus - 1'20"858
25 - Johnny Cecotto - Carlin - 1'28"853

Giro più veloce: Sergio Canamasas 1'42"041

Ritirato
20° giro - Daniel De Jong

Il campionato
1.Vandoorne 170; 2.Rossi 105; 3.Haryanto 91; 4.Sirotkin 78; 5.Lynn 56; 6.Marciello 44; 7.Gasly 42; 8.Evans 35; 9.Matsushita 29; 10.Leal 26.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI